gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 2
Francot porta al trionfo PHM

Davide Attanasio - Foto SpeedyIl team PHM e Reno Francot, dopo un bell'inizio di stagione condiviso sulle piste del Medi...

Leggi »
28 Ago 2020 [11:22]

Imola, libere 1
Tripletta VAR, Edgar comanda

Da Imola - Massimo Costa

Primo turno libere per la F4 Italia sul circuito di Imola, sede della seconda prova stagionale dopo l'apertura di Misano. Il team Van Amersfoort, che in Romagna sfoggia ben cinque monoposto in seguito agli arrivi di Bence Valint e Han Cenyu rispettivamente da Mucke e Antonelli, ha dominato la sessione. Jonny Edgar, leader della F4 tedesca (suo principale campionato) ha ottenuto il primo tempo in 1'44"643, miglioratosi dopo aver siglato 1'44"805. A lungo la classifica ha visto al comando Valint, ma solo alla fine del turno il suo tempo è stato cancellato, evidentemente per track limits.

Edgar ha preceduto il compagno di squadra Jak Crawford, 1'46"829, che nel finale ha tolto quattro decimi al suo precedente crono di 1'45"256. Bella sessione per Francesco Pizzi, leader della F4 Italia. Il 15enne del team VAR ha via via abbassato il proprio limite e dall'iniziale 1'45"653 si è portato sul tempo di 1'45"456 ottenendo infine 1'44"904 che gli è valsa la terza posizione.

Al quarto posto, Andrea Rosso, brillante vincitore di una delle tre gare di Misano. Il piemontese del team Cram ha concluso in 1'45"237 davanti a Gabriele Minì del team Prema, quinto in 1'45"471 e Filip Ugran (Jenzer) 1'45"604. Buon inizio per Pietro Delli Guanti di BVM che ha subito confermato quanto di buono evidenziato a Misano. Non ha terminato un giro Francesco Simonazzi, alla sua prima uscita con Jenzer nell'italiano.

Venerdì 28 agosto 2020, libere 1

1 - Jonny Edgar - VAR - 1'44"643 - 17 giri
2 - Jak Crawford - VAR - 1'44"829 - 14
3 - Francesco Pizzi - VAR - 1'44"904 - 15
4 - Andrea Rosso - Cram - 1'45"327 - 17
5 - Gabriele Minì - Prema - 1'45"471 - 17
6 - Filip Ugran - Jenzer - 1'45"604 - 17
7 - Pietro Delli Guanti - BVM - 1'45"628 - 16
8 - Gabriel Bortoleto - Prema - 1'45"873 - 17
9 - Dino Beganovic - Prema - 1'45"878 - 16
10 - Sebastian Montoya - Prema - 1'45"957 - 15
11 - Jesse Salmenautio - Bhaitech - 1'45"957 - 17
12 - Leonardo Fornaroli - Iron Lynx - 1'46"124 - 17
13 - Sebastian Ogaard - Bhaitech - 1'46"327 - 18
14 - Dexter Patterson - Bhaitech - 1'46"333 - 17
15 - Jasin Ferati - Jenzer - 1'46"487 - 18
16 - Axel Gnos - G4 Racing - 1'46"564 - 18
17 - Mateusz Kaprzyk - Cram - 1'46"697 - 17
18 - Zdenek Chovanec - Bhaitech - 1'46"724 - 18
19 - Hamda Al Qubaisi - Abu Dhabi - 1'47"027 - 17
20 - Sebastian Freymuth - AS Motorsport - 1'47"211 - 17
21 - Piotr Wisnicki - Jenzer - 1'47"756 - 18
22 - Bence Valint - VAR - 1'48"019 - 12
23 - Han Cenyu - VAR - 1'48"505 - 15
24 - Francesco Simonazzi - Jenzer - no time - 0
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing