indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
28 Ago 2020 [15:53]

Imola, libere 2
Pizzi regola Edgar

Da Imola - Massimo Costa - Foto Speedy

Ancora una prova di forza per il team Van Amersfoort nelle prove libere di Imola, seconda tappa della F4 Italia. Questa volta però, il più rapido nella seconda sessione è risultato il leader del campionato, Francesco Pizzi. Il 15enne di Frascati, terzo stamane, nel pomeriggio con la pista leggermente più lenta ha scavalcato il compagno di squadra Jonny Edgar (Junior Red Bull) concludendo con il tempo di 1'44"816. L'inglese, che guidava la classifica con 1'45"190, ha poi abbassato il proprio tempo in 1'45"837 chiudendo secondo. Terzo tempo per Gabriele Minì, primo dei piloti Prema. Il siciliano non è riusctio a scendere sotto il muro dell'1'45" terminando in 1'45"047, comunque un notevole progresso rispetto al crono di 1'45"471 del mattino.

Quarto Jak Crawford (VAR) in 1'45"225 poi un sempre veloce Andrea Rosso del team Cram, 1'45"241. Buona prova per Dino Beganovic, sesto davanti a un sempre brillante Pietro Delli Guanti, settimo per la BVM che pur disponendo di una sola vettura sta facendo veri miracoli. Delli Guanti si è messo dietro il duo Prema Sebastian Montoya e Gabriel Bortoleto mentre decimo è Jesse Salmenautio della Bhaitech che ha anche il rookie Sebastian Ogaard in undicesima piazza. Solo dodicesimo Filip Ugran, tra i protagonisti assoluti a Misano per il team Jenzer. Da segnare le uscite di Sebastian Freymuth e di Han Cenyu.

Venerdì 28 agosto 2020, libere 2

1 - Francesco Pizzi - VAR - 1'44"816 - 16 giri
2 - Jonny Edgar - VAR - 1'44"837 - 16
3 - Gabriele Minì - Prema - 1'45"047 - 15
4 - Jak Crawford - VAR - 1'45"225 - 17
5 - Andrea Rosso - Cram - 1'45"241 - 16
6 - Dino Beganovic - Prema - 1'45"299 - 16
7 - Pietro Delli Guanti - BVM - 1'45"530 - 16
8 - Sebastian Montoya - Prema - 1'45"617 - 15
9 - Gabriel Bortoleto - Prema - 1'45"694 - 16
10 - Jesse Salmenautio - Bhaitech - 1'45"859 - 15
11 - Sebastian Ogaard - Bhaitech - 1'45"967 - 16
12 - Filip Ugran - Jenzer - 1'45"976 - 17
13 - Axel Gnos - G4 Racing - 1'46"127 - 17
14 - Leonardo Fornaroli - Iron Lynx - 1'46"151 - 15
15 - Dexter Patterson - Bhaitech - 1'46"180 - 15
16 - Francesco Simonazzi - Jenzer - 1'46"381 - 17
17 - Zdenek Chovanec - Bhaitech - 1'46"686 - 16
18 - Jasin Ferati - Jenzer - 1'46"779 - 16
19 - Hamdi Al Qubaisi - Abu Dhabi - 1'46"865 - 16
20 - Mateusz Kaprzyk - Cram - 1'47"181 - 16
21 - Bence Valint - VAR - 1'47"306 - 15
22 - Han Cenyu - VAR - 1'47"388 - 15
23 - Sebastian Freymuth - AS Motorsport - 1'47"468 - 16
24 - Piotr Wisnicki - Jenzer - 1'48"184 - 16
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing