formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
10 Mag 2013 [17:43]

Imola, libere 3: Gasly sale in cima

Dall'inviato Massimo Costa

Sembrava strano che il team Tech 1 fosse rimasto fuori dalla lotta per la prima posizione di giornata lasciando campo libero ad ARTA, Koiranen e Prema. Nel turno libero finale, il terzo, è spuntato il talento francese di Pierre Gasly che senza tanti complimenti ha portato la monoposto della Tech 1 di Simon Abadie davanti a tutti. Gasly ha firmato la miglior prestazione dei tre turni ottenendo 1'42"352. Secondo un consistente Nyck De Vries con il crono di 1'42"466 poi William Vermont di ARTA in 1'42"559 e Antonio Fuoco (Prema) 1'42"622. Questi quattro piloti sono scesi sotto il tempo migliore del secondo turno che era di Vermon in 1'42"767.

A seguire, il duo Prema composto da Luca Ghiotto e Bruno Bonifacio, poi Hans Villemi confermatosi nella top ten, Matthieu Vaxiviere che ancora non si è espresso al meglio dopo le due vittorie di Alcaniz nella Eurocup, il polacco Jakub Dalewski di JD Motorsport ormai una bella realtà della giornata e Dario Capitanio della BVM, ottimamente risalito dopo due turni nei quali non aveva trovato il guizzo giusto. Si annuncia quindi una qualifica decisamente aperta dove almeno sei-sette piloti potranno contendersi senza problemi la pole.



Nella foto, Pierre Gasly

Venerdì 10 maggio 2013, libere 3

1 - Pierre Gasly - Tech 1 - 1'42"352
2 - Nyck De Vries - Koiranen - 1'42"466
3 - William Vermont - ARTA - 1'42"559
4 - Antonio Fuoco - Prema - 1'42"622
5 - Luca Ghiotto - Prema - 1'42"829
6 - Bruno Bonifacio - Prema - 1'42"872
7 - Hans Villemi - Koiranen - 1'43"015
8 - Matthieu Vaxiviere - Tech 1 - 1'43"100
9 - Jakub Dalewski - JD Motorsport - 1'43"169
10 - Dario Capitanio - BVM - 1'43"288
11 - Egor Orudzhev - Tech 1 - 1'43"330
12 - Luke Chudleigh - Tech 1 - 1'43"496
13 - Simon Gachet - ARTA - 1'43"503
14 - Gregor Ramsay - Euronova - 1'43"685
15 - Joffrey De Narda - ARTA - 1'43"809
16 - Andrew Tang - Jenzer - 1'43"813
17 - Denis Korneev - Jenzer - 1'43"835
18 - Simon Tirman - ARTA - 1'43"846
19 - Konstantin Tereshchenko - Interwetten - 1'43"964
20 - Francisco Mora - Interwetten - 1'44"033
21 - Kevin Gilardoni - GSK - 1'44"087
22 - Parth Ghorpade - BVM - 1'44"105
23 - Ukyo Sasahara - Euronova - 1'44"145
24 - Kevin Joerg - Jenzer - 1'44"171
25 - Alberto Di Folco - Torino - 1'44"435
26 - Josh Raneri - Torino - 1'44"496
27 - Juan Branger - JD Motorsport - 1'44"650
28 - Hugo De Sadeler - Tech 1 - 1'44"957
29 - Dzhon Simonyan - GSK - 1'45"114
30 - Max Schaumburg Lippe - Jenzer - 1'45"119
31 - Alex Bosak - Koiranen - 1'45"346
32 - Andrea Baiguera - Brixia Facondini - 1'45"487
33 - Javier Amado - Euronova - 1'45"523
34 - Semen Evstigneev - Koiranen - 1'46"236
35 - Alejandro Abogado - Interwetten - 1'46"399
36 - Pietro Peccenini - TS Corse - 1'47"159
37 - Nikita Zlobin - Koiranen - 1'47"501
38 - Daniele Cazzaniga - Viola - 1'47"838