formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
30 Ago 2019 [18:32]

Imola, qualifiche: Fraga beffa Vesti

Da Imola - Mattia Tremolada

Igor Fraga continua a stupire. Dopo aver conquistato la prima vittoria personale nella Formula Regional European a Spielberg, il pilota brasiliano si è preso anche la pole position per gara uno sul circuito di Imola, riuscendo a beffare Frederik Vesti solo sotto la bandiera a scacchi. Una vera beffa per il pilota danese che aveva dominato la sessione, firmando la pole provvisoria nella prima metà del turno.

Il leader di campionato del team Prema è però sceso in pista per la seconda sessione con grande determinazione, e ha inanellato una serie di tempi record, migliorando il proprio crono di oltre un secondo. Una grinta che raramente quest'anno avevamo visto nel danese, forse risvegliato dalla performance di Fraga dopo un lungo e netto dominio. Anche Enzo Fittipaldi e Olli Caldwell hanno migliorato sensibilmente la propria prestazione. Il pilota inglese ha ottenuto due terzi posti, mentre il brasiliano nel secondo turno ha riscattato la deludente quinta piazza del Q1, prendendosi una bella prima fila. Vesti avrà però una ghiotta occasione nella prima manche, quando scatterà molto più avanti rispetto al diretto rivale in campionato.

Buona la prova anche di Raul Guzman con la seconda vettura della DR Formula by RP. Sesto e settimo Matteo Nannini, che sta compiendo grandi progressi con il team Corbetta. David Schumacher ha invece concluso settimo e quinto. Deludente il suo compagno di colori Marcos Siebert, che dopo essere stato fermato da un problema elettrico nelle prove libere, è solo tredicesimo e undicesimo. Sotto le aspettative anche Sophia Floersch, che si è parzialmente riscattata in Q2 con l'ottavo tempo, dopo essere rimasta fuori dalla top ten nella prima sessione. Ha invece migliorato di ben due secondi Sharon Scolari, capace di grandi progressi tra le due sessioni.

Venerdì 30 agosto 2019, qualifica 1

1 - Igor Fraga - DR Formula - 1'40"285
2 - Frederik Vesti - Prema - 1'40"437
3 - Olli Caldwell - Prema - 1'40"520
4 - Raul Guzman - DR Formula - 1'40"585
5 - Enzo Fittipaldi - Prema - 1'40"587
6 - Matteo Nannini - Corbetta by DF - 1'40"598
7 - David Schumacher - US Racing - 1'40"895
8 - Konsta Lappalainen - KIC - 1'41"093
9 - Isaac Blomqvist - KIC - 1'41"122
10 - Tom Beckhauser - Technorace - 1'41"285
11 - Sophia Floersch - VAR - 1'41"285
12 - Alexandre Bardinon - VAR - 1'41"767
13 - Marcos Siebert - US Racing - 1'41"791
14 - Sharon Scolari - Scorace - 1'48"324

Venerdì 30 agosto 2019, qualifica 2

1 - Frederik Vesti - Prema - 1'39"343
2 - Enzo Fittipaldi - Prema - 1'39"831
3 - Olli Caldwell - Prema - 1'39"834
4 - Igor Fraga - DR Formula - 1'39"867
5 - David Schumacher - US Racing - 1'39"935
6 - Raul Guzman - DR Formula - 1'40"036
7 - Matteo Nannini - Corbetta by DF - 1'40"380
8 - Sophia Floersch - VAR - 1'40"512
9 - Konsta Lappalainen - KIC - 1'40"681
10 - Isaac Blomqvist - KIC - 1'40"703
11 - Marcos Siebert - US Racing - 1'40"735
12 - Tom Beckhauser - Technorace - 1'40"996
13 - Alexandre Bardinon - VAR - 1'41"333
14 - Sharon Scolari - Scorace - 1'46"328