formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
31 Ago 2019 [13:01]

Imola, gara 1: Fraga si ripete

Da Imola - Mattia Tremolada

Igor Fraga sembra essere l'unico pilota in grado di tenere testa all'armata del team Prema. Il pilota brasiliano ha sfruttato la prima pole position stagionale per prendersi il secondo successo consecutivo. Scattato bene dalla prima casella, l'alfiere del team DR Formula by RP Motorsport, che ricordiamo essere uno dei migliori interpreti al mondo del videogioco Gran Turismo, ha gestito alla perfezione tutte le fasi di gara, respingendo anche il recupero di Olli Caldwell nel finale.

Il pilota britannico, che aveva scavalcato Frederik Vesti al via, ha poi perso il contatto dal battistrada nel corso del penultimo giro, quando i suoi compagni di squadra Enzo Fittipaldi e Vesti si sono fatti minacciosi nei suoi specchietti. Alla staccata della Rivazza il brasiliano ha però lasciato la porta aperta e il leader di campionato lo ha infilato. Un vero peccato per il nipote del grande Emerson, che con una manovra stupenda aveva scavalcato lo stesso danese e Raul Guzman all'esterno del Tamburello alla ripartenza dalla Safety Car. Vesti ha invece rimediato ad una brutta gara, che lo aveva visto perdere due posizioni proprio ai danni dei suoi compagni di colori. 

Dopo una prima fase di gara all'attacco, Guzman ha dovuto guardarsi da Matteo Nannini, ma è riuscito a mantenere la quinta posizione. Bella la rimonta di Sophia Floersch, che ha ben reagito alla disastrosa performance delle qualifiche di ieri. Scattata dall'undicesima casella, l'alfiere del team Van Amersfoort si è rapidamente liberata di Konsta Lappalainen e Tom Beckhauser, approfittando poi dell'errore di David Schumacher all'uscita della Rivazza. La Floersch è quindi andata all'attacco di Marcos Siebert, scavalcandolo all'esterno della Piratella. L'argentino è poi finito sullo sporco, girandosi e terminando la sua corsa nella sabbia. Giunto sul luogo dell'incidente Alexandre Bardinon è finito a sua volta in testacoda, ma ha evitato la ghiaia e ha mantenuto la posizione su Sharon Scolari. Infine Sophia ha superato Isaac Blomqvist, non riuscendo però nel finale a portarsi a ridosso della coppia formata da Guzman e Nannini.

Sabato 31 agosto 2019, gara 1

1 - Igor Fraga - DR Formula - 18 giri
2 - Olli Caldwell - Prema - 2"115
3 - Frederik Vesti - Prema - 2"999
4 - Enzo Fittipaldi - Prema - 3"491
5 - Raul Guzman - DR Formula - 5"925
6 - Matteo Nannini - Corbetta by DF - 6"681
7 - Sophia Floersch - VAR - 7"446
8 - David Schumacher - US Racing - 9"068
9 - Isaac Blomqvist - KIC - 12"044
10 - Tom Beckhauser - Technorace - 15"586
11 - Konsta Lappalainen - KIC - 17"435
12 - Alexandre Bardinon - VAR - 23"588
13 - Sharon Scolari - Scorace - 1'12"134

Ritirato
7° giro - Marcos Siebert

Giro più veloce: Frederik Vesti 1'40"555

Il campionato
1.Vesti 258; 2.Fittipaldi 200; 3.Fraga 138; 4.Schumacher 127; 5.Caldwell 121; 6.Guzman 88; 7.Floersch 86; 8.Siebert 49; 9.Blomqvist 44; 10.Lappalainen 33; 11.Mawson 24; 12.Nannini 16; 13.Scolari 12; 14.Beckhauser 10, 15.Bardinon 2.