Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
18 Nov 2020 [16:51]

Imola, test
Rodriguez sorprende

Mattia Tremolada - Foto Contu

Ian Rodriguez ha svettato a sorpresa nell'ultima giornata di test che precedono il fine settimana di Imola della Formula Regional European. Il pilota di DR Formula by RP Motorsport, era già stato velocissimo giovedì scorso, quando le due vetture del team veneto di Rodriguez ed Emidio Pesce erano scese in pista con le quattro monoposto di Prema. Il guatemalteco era risultato secondo alle spalle di Arthur Leclerc, in quella che era stata la sua prima vera e propria presa di contatto con la Tatuus T-318, ma oggi ha fatto addirittura meglio, chiudendo al comando davanti anche al resto delle squadre della F.Regional.

In seconda e terza posizione hanno infatti chiuso Dennis Hauger e Pierre-Louis Chovet, già grandi protagonisti a Barcellona con Van Amersfoort. Come accaduto in Spagna Oliver Rasmussen si è confermato il più veloce dei piloti Prema, precedendo Leclerc di un soffio. Patrik Pasma di KIC Motorsport ha separato i due contendenti al titolo dal leader della classifica Gianluca Petecof, solo settimo ma ben consapevole di non poter permettersi un altro fine settimana opaco come accaduto a Barcellona. Conclusa la stagione di Formula Renault Eurocup, Nicola Marinangeli è sceso in pista con la terza vettura di KIC, rimasta ferma nell'ultimo appuntamento dopo aver visto alternarsi Juri Vips e Nico Goehler nelle gare precedenti.

Mercoledì 18 novembre 2020, classifica di giornata

1 - Ian Rodriguez - DR Formula by RP - 1'38"556 - 73 giri
2 - Dennis Hauger - Van Amersfoort - 1'38"622 - 69
3 - Pierre-Louis Chovet - Van Amersfoort - 1'38"699 - 70 
4 - Oliver Rasmussen - Prema - 1'38"774 - 75
5 - Arthur Leclerc - Prema - 1'38"811 - 67
6 - Patrik Pasma - KIC Motorsport - 1'39"007 - 66
‍7 - Gianluca Petecof - Prema - 1'39"118 - 71
8 - Emidio Pesce - DR Formula by RP - 1'39"181 - 62
9 - Jamie Chadwick - Prema - 1'39"274 - 53
10 - Konsta Lappalainen - KIC Motorsport - 1'39"380 - 66
11 - Nicola Marinangeli - KIC Motorsport - 1'39"616 - 65
12 - Gillian Henrion - Gillian Track Events - 1'40"332 - 78