GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
18 Nov 2020 [16:51]

Imola, test
Rodriguez sorprende

Mattia Tremolada - Foto Contu

Ian Rodriguez ha svettato a sorpresa nell'ultima giornata di test che precedono il fine settimana di Imola della Formula Regional European. Il pilota di DR Formula by RP Motorsport, era già stato velocissimo giovedì scorso, quando le due vetture del team veneto di Rodriguez ed Emidio Pesce erano scese in pista con le quattro monoposto di Prema. Il guatemalteco era risultato secondo alle spalle di Arthur Leclerc, in quella che era stata la sua prima vera e propria presa di contatto con la Tatuus T-318, ma oggi ha fatto addirittura meglio, chiudendo al comando davanti anche al resto delle squadre della F.Regional.

In seconda e terza posizione hanno infatti chiuso Dennis Hauger e Pierre-Louis Chovet, già grandi protagonisti a Barcellona con Van Amersfoort. Come accaduto in Spagna Oliver Rasmussen si è confermato il più veloce dei piloti Prema, precedendo Leclerc di un soffio. Patrik Pasma di KIC Motorsport ha separato i due contendenti al titolo dal leader della classifica Gianluca Petecof, solo settimo ma ben consapevole di non poter permettersi un altro fine settimana opaco come accaduto a Barcellona. Conclusa la stagione di Formula Renault Eurocup, Nicola Marinangeli è sceso in pista con la terza vettura di KIC, rimasta ferma nell'ultimo appuntamento dopo aver visto alternarsi Juri Vips e Nico Goehler nelle gare precedenti.

Mercoledì 18 novembre 2020, classifica di giornata

1 - Ian Rodriguez - DR Formula by RP - 1'38"556 - 73 giri
2 - Dennis Hauger - Van Amersfoort - 1'38"622 - 69
3 - Pierre-Louis Chovet - Van Amersfoort - 1'38"699 - 70 
4 - Oliver Rasmussen - Prema - 1'38"774 - 75
5 - Arthur Leclerc - Prema - 1'38"811 - 67
6 - Patrik Pasma - KIC Motorsport - 1'39"007 - 66
‍7 - Gianluca Petecof - Prema - 1'39"118 - 71
8 - Emidio Pesce - DR Formula by RP - 1'39"181 - 62
9 - Jamie Chadwick - Prema - 1'39"274 - 53
10 - Konsta Lappalainen - KIC Motorsport - 1'39"380 - 66
11 - Nicola Marinangeli - KIC Motorsport - 1'39"616 - 65
12 - Gillian Henrion - Gillian Track Events - 1'40"332 - 78