formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
2 Ott 2019 [17:00]

In pista a Indy l'Aeroscreen
carro armato in ottica 2020

L’IndyCar è in pista in queste ore con due vetture, quelle di Scott Dixon e Will Power, per un test dell’Aeroscreen che, progettato in collaborazione con Red Bull, dovrebbe essere installato su tutte le vetture a partire dal prossimo anno. Rispetto ai bozzetti iniziali, la soluzione scelta è molto più invasiva dal punto di vista visivo con una parte centrale molto voluminosa e quasi angolare verso i lati.

Già iniziate le discussioni dato che, un’implementazione così impattante azzera di fatto il concetto di abitacolo scoperto, molto di più di quanto fatto dall’Halo nelle categorie europee. Altre prove verranno effettuate, ma quella di oggi è un'occasione importante perché vede in pista più di un pilota (prima il "prescelto" era stato il solo Dixon) oltre a vetture dal diverso motorista.
DALLARAPREMA