formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
8 Ott 2019 [21:20]

Terza vettura di Ganassi per Ericsson,
con lui i confermati Dixon e Rosenqvist

Marco Cortesi

Salto al team Ganassi per Marcus Ericsson. Il pilota svedese ex Sauber F1 occuperà un terzo sedile della compagine di Chip Ganassi accanto a Scott Dixon e Felix Rosenqvist. Ericsson, ha conquistato un secondo posto a Detroit in una stagione d'esordio difficile, senza altri piazzamenti in top-5. Per il 2020 avrà a disposizione la vettura di una delle scuderie di riferimento del campionato, che darà veramente la misura della sua competitività.

Da segnalare anche una positiva ricaduta occupazionale dato che parte dello staff arriverà dal travaso del programma chiuso dall Ford in GT.

Ufficializzato anche l'atteso ritorno di Rosenqvist, che dopo una prima presa di contatto non facile, aveva ben impressionato anche al confronto col più esperto compagno di squadra che l'aveva fortemente voluto. Per lui quest'anno è arrivato il sesto posto in campionato unito al titolo di rookie of the year.
DALLARAPREMA