formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
25 Mag 2019 [9:33]

Indy, Carb Day: Kanaan al top

Marco Cortesi 

Si è concluso senza grosse sorprese il Carb Day di Indianapolis, sessione che precede la 500 Miglia e vede i piloti in pista per le ultime messe a punto. In una giornata in cui nessuno vuole rischiare, per evitare di trovarsi con una macchina da ricostruire prima della gara, Tony Kanaan ha condotto le operazioni davanti a Santino Ferrucci, Takuma Sato e Jordan King. Tante facce nuove quindi al vertice delle graduatorie. Al quarto posto si è issato Jordan King, sostituito nella Formula 2 a Monte Carlo da Artem Markelov, mentre James Davidson ha completato la top-5 davanti al compagno di squadra Sebastien Bourdais. Settimo Alexander Rossi, decimo Will Power , mentre Simon Pagenaud, Spencer Pigot e Ed Carpenter si sono mantenuti nelle retrovie, così come i piloti di Ganassi.

Venerdì 24 maggio 2019, Carb Day

1 - Tony Kanaan (Dallara-Chevy) – Foyt - 225.517 mph (362,934 kmh)
2 - Santino Ferrucci (Dallara-Honda) – Coyne - 225.486
3 - Takuma Sato (Dallara-Honda) – RLL - 225.468
4 - Jordan King (Dallara-Honda) – RLL - 225.337
5 - James Davison (Dallara-Honda) – Coyne - 225.314
6 - Sebastien Bourdais (Dallara-Honda) – Coyne - 225.288
7 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) – Andretti - 224.692
8 - Charlie Kimball (Dallara-Chevy) – Carlin - 224.65
9 - Colton Herta (Dallara-Honda) – HSR - 224.527
10 - WIll Power (Dallara-Chevy) – Penske - 224.24
11 - James Hinchcliffe (Dallara-Honda) – SPM - 224.152
12 - Helio Castroneves (Dallara-Chevy) – Penske - 224.094
13 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) – Penske - 223.911
14 - Spencer Pigot (Dallara-Chevy) – ECR - 223.905
15 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) – Andretti - 223.664
16 - Conor Daly (Dallara-Honda) – Andretti - 223.659
17 - Graham Rahal (Dallara-Honda) – RLL - 223.541
18 - Ed Carpenter (Dallara-Chevy) – ECR - 223.481
19 - Scott Dixon (Dallara-Honda) – Ganassi - 223.388
20 - Felix Rosenqvist (Dallara-Honda) – Ganassi - 223.210
21 - Jack Harvey (Dallara-Honda) – SPM - 222.978
22 - Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) – Penske - 222.856
23 - Marco Andretti (Dallara-Honda) – Andretti - 222.824
24 - JR Hildebrand (Dallara-Chevy) – DRR - 222.762
25 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) – SPM - 222.759
26 - Pippa Mann (Dallara-Chevy) – Foyt - 222.621
27 - Oriol Servia (Dallara-Honda) – Schmidt - 222.612
28 - Zach Veach (Dallara-Honda) – Andretti - 222.582
29 - Sage Karam (Dallara-Chevy) – DRR - 222.45
30 - Matheus Leist (Dallara-Chevy) – Foyt - 222.202
31 - Ed Jones (Dallara-Chevy) – ECR - 222.112
32 - Kyle Kaiser (Dallara-Chevy) – Juncos - 221.699
33 - Ben Hanley (Dallara-Chevy) – DragonSpeed - 219.719
DALLARAPREMA