formula 1

Bortoleto ridà lustro
ai campioni della Formula 2

Massimo Costa - XPB Images Gabriel Bortoleto sta ridando luce al fattore "conquista" del campionato di Formula 2....

Leggi »
World Endurance

BMW conferma il doppio impegno nel
WEC e in IMSA con la M Hybrid V8 LMDh

Michele Montesano Forte anche del successo ottenuto nella gara di Road America in IMSA, BMW ha confermato il suo impegno a l...

Leggi »
GT Internazionale

Porsche svela la 911 GT3 R Evo
Rivista l’aerodinamica e la meccanica

Michele Montesano Tra novità ed evoluzioni, il prossimo anno sarà caratterizzato da diverse vetture GT3 che faranno il loro...

Leggi »
Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
3 Set 2019 [7:40]

Indy Pro 2000 a Portland
Kirkwood e RP, continua il monopolio

Continua in modalità... Kyle Kirkwood il campionato Indy Pro 2000. Il pilota della Florida, schierato dall'RP Motorsport, ha ripreso a vincere nello stesso modo in cui aveva vinto USF2000 e Formula Regional l'anno scorso, ovvero da cannibale. Anche a Portland, ha piazzato due vittorie, prendendo finalmente la leadership della classifica dopo il difficile inizio stagione. Enormi i margini, rispettivamente di 11 e 7 secondi nelle due manche, nei confronti di Sting Ray Robb e Danial Frost. Kirkwood ha vinto otto delle ultime nove gare, conducendo in tutte le occasioni il maggior numero di giri. Poco da fare per lo svedese Rasmus Lindh, che ha preso il quinto e terzo posto, mentre il podio in gara 1 è stato completato da Parker Thompson, uscito da un momento di smarrimento.

Sabato 31 agosto 2019, gara 1

1 - Kyle Kirkwood (R) - RP - 30 giri
2 - Sting Ray Robb - Juncos - 7"5856
3 - Rasmus Lindh (R) - Juncos - 13"9365
4 - Parker Thompson - Abel - 14"3556
5 - Artem Petrov (R) - RP - 15"3555
6 - Danial Frost (R) - Exclusive - 17"0412
7 - Antonio Serravalle - Pserra - 24"8983
8 - Jacob Abel (R) - Abel - 35"3750
9 - Nikita Lastochkin - Exclusive - 35"9538
10 - Kory Enders (R) - DEForce - 36"0720
11 - Moises de la Vara - DEForce - 49"6021
12 - Matt Round-Garrido (R) - Howard - 51"3541
13 - Antoine Comeau (R) - Turn3 - 52"2559

Domenica 1 settembre, gara 2

1 - Kyle Kirkwood (R) - RP - 30 giri
2 - Danial Frost (R) - Exclusive - 12"3497
3 - Parker Thompson - Abel - 18"8424
4 - Antonio Serravalle - Pserra - 28"8289
5 - Rasmus Lindh (R) - Juncos - 35"2033
6 - Nikita Lastochkin - Exclusive - 39"7415
7 - Jacob Abel (R) - Abel - 40"5314
8 - Sting Ray Robb - Juncos - 1:04"9424
9 - Moises de la Vara - DEForce - 1 giro
10 - Artem Petrov (R) - RP - 1 giro
11 - Kory Enders (R) - DEForce - 2 giri
12 - Antoine Comeau (R) - Turn3 - 2 giri

Ritirati
6° giro - Matt Round-Garrido

Il campionato
1. Kirkwood 382; 2. Lindh 361; 3. Thompson 300; 4. Frost 294; 5. Robb 280.
Tatuus