formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 3
Russell davanti, McLaren "nascoste"

Davide Attanasio - XPB ImagesA Las Vegas, il meteo persiste nella sua volubilità. Anche alla vigilia delle terze libere, l’a...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
3 Set 2019 [7:40]

Indy Pro 2000 a Portland
Kirkwood e RP, continua il monopolio

Continua in modalità... Kyle Kirkwood il campionato Indy Pro 2000. Il pilota della Florida, schierato dall'RP Motorsport, ha ripreso a vincere nello stesso modo in cui aveva vinto USF2000 e Formula Regional l'anno scorso, ovvero da cannibale. Anche a Portland, ha piazzato due vittorie, prendendo finalmente la leadership della classifica dopo il difficile inizio stagione. Enormi i margini, rispettivamente di 11 e 7 secondi nelle due manche, nei confronti di Sting Ray Robb e Danial Frost. Kirkwood ha vinto otto delle ultime nove gare, conducendo in tutte le occasioni il maggior numero di giri. Poco da fare per lo svedese Rasmus Lindh, che ha preso il quinto e terzo posto, mentre il podio in gara 1 è stato completato da Parker Thompson, uscito da un momento di smarrimento.

Sabato 31 agosto 2019, gara 1

1 - Kyle Kirkwood (R) - RP - 30 giri
2 - Sting Ray Robb - Juncos - 7"5856
3 - Rasmus Lindh (R) - Juncos - 13"9365
4 - Parker Thompson - Abel - 14"3556
5 - Artem Petrov (R) - RP - 15"3555
6 - Danial Frost (R) - Exclusive - 17"0412
7 - Antonio Serravalle - Pserra - 24"8983
8 - Jacob Abel (R) - Abel - 35"3750
9 - Nikita Lastochkin - Exclusive - 35"9538
10 - Kory Enders (R) - DEForce - 36"0720
11 - Moises de la Vara - DEForce - 49"6021
12 - Matt Round-Garrido (R) - Howard - 51"3541
13 - Antoine Comeau (R) - Turn3 - 52"2559

Domenica 1 settembre, gara 2

1 - Kyle Kirkwood (R) - RP - 30 giri
2 - Danial Frost (R) - Exclusive - 12"3497
3 - Parker Thompson - Abel - 18"8424
4 - Antonio Serravalle - Pserra - 28"8289
5 - Rasmus Lindh (R) - Juncos - 35"2033
6 - Nikita Lastochkin - Exclusive - 39"7415
7 - Jacob Abel (R) - Abel - 40"5314
8 - Sting Ray Robb - Juncos - 1:04"9424
9 - Moises de la Vara - DEForce - 1 giro
10 - Artem Petrov (R) - RP - 1 giro
11 - Kory Enders (R) - DEForce - 2 giri
12 - Antoine Comeau (R) - Turn3 - 2 giri

Ritirati
6° giro - Matt Round-Garrido

Il campionato
1. Kirkwood 382; 2. Lindh 361; 3. Thompson 300; 4. Frost 294; 5. Robb 280.
Tatuus