formula 1

Piastri, le mani sul titolo
Hadjar fa miracoli, Antonelli disastri

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoDomenica 31 agosto 2025, gara 1 - Oscar Piastri (McLaren-Mercedes) - 72 giri2 - Max ...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - La cronaca
Piastri domina, Norris ritirato
Fuori per incidenti Leclerc e Hamilton

Piastri vince il GP di Olanda a Zandvoort precedendo un volitivo Verstappen e un grandissimo Hadjar Piastri fa tutto bene, ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Nürburgring – Gara 2
Doppietta firmata Target Racing

Michele Montesano - Foto Maggi Sul circuito del Nürburgring è proseguito il dominio del Target Racing nel Lamborghini Super ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Qualifica
WRT e Rowe portano in prima fila BMW

Michele Montesano Conclusa la lunga pausa estiva, a due mesi dalla 24 Ore di Spa-Francorchamps, il GT World Challenge Europ...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 2° giorno finale
Ogier sale in vetta, Rovanperä fora

Michele Montesano Non smette di regalare colpi di scena il Rally del Paraguay. L’ultimo evento, in ordine cronologico, ad av...

Leggi »
indycar

Nashville - Qualifica
Ultima pole dell’anno per O’Ward

Carlo Luciani Pato O’Ward prenderà il via dalla pole position nel Music City GP, ultimo appuntamento stagionale della IndyC...

Leggi »
3 Set 2019 [7:40]

Indy Pro 2000 a Portland
Kirkwood e RP, continua il monopolio

Continua in modalità... Kyle Kirkwood il campionato Indy Pro 2000. Il pilota della Florida, schierato dall'RP Motorsport, ha ripreso a vincere nello stesso modo in cui aveva vinto USF2000 e Formula Regional l'anno scorso, ovvero da cannibale. Anche a Portland, ha piazzato due vittorie, prendendo finalmente la leadership della classifica dopo il difficile inizio stagione. Enormi i margini, rispettivamente di 11 e 7 secondi nelle due manche, nei confronti di Sting Ray Robb e Danial Frost. Kirkwood ha vinto otto delle ultime nove gare, conducendo in tutte le occasioni il maggior numero di giri. Poco da fare per lo svedese Rasmus Lindh, che ha preso il quinto e terzo posto, mentre il podio in gara 1 è stato completato da Parker Thompson, uscito da un momento di smarrimento.

Sabato 31 agosto 2019, gara 1

1 - Kyle Kirkwood (R) - RP - 30 giri
2 - Sting Ray Robb - Juncos - 7"5856
3 - Rasmus Lindh (R) - Juncos - 13"9365
4 - Parker Thompson - Abel - 14"3556
5 - Artem Petrov (R) - RP - 15"3555
6 - Danial Frost (R) - Exclusive - 17"0412
7 - Antonio Serravalle - Pserra - 24"8983
8 - Jacob Abel (R) - Abel - 35"3750
9 - Nikita Lastochkin - Exclusive - 35"9538
10 - Kory Enders (R) - DEForce - 36"0720
11 - Moises de la Vara - DEForce - 49"6021
12 - Matt Round-Garrido (R) - Howard - 51"3541
13 - Antoine Comeau (R) - Turn3 - 52"2559

Domenica 1 settembre, gara 2

1 - Kyle Kirkwood (R) - RP - 30 giri
2 - Danial Frost (R) - Exclusive - 12"3497
3 - Parker Thompson - Abel - 18"8424
4 - Antonio Serravalle - Pserra - 28"8289
5 - Rasmus Lindh (R) - Juncos - 35"2033
6 - Nikita Lastochkin - Exclusive - 39"7415
7 - Jacob Abel (R) - Abel - 40"5314
8 - Sting Ray Robb - Juncos - 1:04"9424
9 - Moises de la Vara - DEForce - 1 giro
10 - Artem Petrov (R) - RP - 1 giro
11 - Kory Enders (R) - DEForce - 2 giri
12 - Antoine Comeau (R) - Turn3 - 2 giri

Ritirati
6° giro - Matt Round-Garrido

Il campionato
1. Kirkwood 382; 2. Lindh 361; 3. Thompson 300; 4. Frost 294; 5. Robb 280.
Tatuus