Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
23 Set 2019 [10:20]

USF2000 a Laguna Seca
Eves all'ultima vittoria

Marco Cortesi

E' arrivato in sordina nel campionato USF2000 Braden Eves, ma con un inizio e un finale di stagione al top, il ventenne dell'Ohio ha sovvertito i pronostici centrando il titolo 2019 del campionato alla base della piramide della Road To Indy. Un anno fa, non era nemmeno riuscito a finire la F4 USA per mancanza di budget. Ora insieme al team Cape ha ammutolito il neozelandese Hunter McElrea, vincitore a inizio anno della Scholarship Mazda.

A Laguna Seca, Eves ha chiuso quarto in gara 1, mentre Rasmus Lindh precedeva McElrea. Poi, ha battuto il danese nella seconda corsa, mentre McElrea si è piazzato solo settimo, facendosi scavalcare di soli 5 punti. E' stato il successo più importante della stagione, dato che sono proprio stati quei punti a dargli il titolo: doveva vincere, e così ha fatto.

Sul podio è andato anche Colin Kaminski, mentre si è visto nelle prime posizioni finalmente Eduardo Barrichello, figlio di Rubens Barrichello e autore di un sesto e un quinto posto.

Sabato 21 settembre 2019, gara 1

1 - Christian Rasmussen - Howard - 20 giri
2 - Hunter McElrea - Pabst - 4"4573
3 - Colin Kaminsky - Pabst - 9"4027
4 - Braden Eves - Cape - 13"6619
5 - Jak Crawford - Cape - 14"6917
6 - Eduardo Barrichello - DEForce - 14"8641
7 - Darren Keane - Cape - 15"4156
8 - Wyatt Brichacek - Howard - 17"0336
9 - Manuel Sulaiman - DEForce - 21"3742
10 - Zach Holden - Legacy - 22"4607
11 - Reece Gold - Cape - 26"8713
12 - Bruna Tomaselli - Pabst - 32"6114
13 - Kyle Dupell - NWR - 34"3535
14 - Nolan Siegel - NWR - 36"0428
15 - Yuven Sundaramoorthy - Pabst - 38"7530
16 - Ayrton Ori - Legacy - 39"9632
17 - Jack William Miller - Miller - 47"1341
18 - Christian Bogle - Howard - 50"4385

Domenica 22 settembre 2019, gara 2

1 - Braden Eves - Cape - 20 giri
2 - Christian Rasmussen - Howard - 0"8549
3 - Colin Kaminsky - Pabst - 2"2871
4 - Zach Holden - Legacy - 3"1024
5 - Eduardo Barrichello - DEForce - 4"3168
6 - Darren Keane - Cape - 5"7950
7 - Hunter McElrea - Pabst - 7"3058
8 - Reece Gold - Cape - 14"7595
9 - Yuven Sundaramoorthy - Pabst - 15"0859
10 - Bruna Tomaselli - Pabst - 17"6964
11 - Manuel Sulaiman - DEForce - 18"3789
12 - Kyle Dupell - NWR - 22"5557
13 - Jack William Miller - Miller - 28"7915
14 - Christian Bogle - Howard - 29"5875
15 - Jak Crawford - Cape - 32"0622
16 - Ayrton Ori - Legacy - 32"4447
17 - Nolan Siegel - NWR - 43"1286
18 - Wyatt Brichacek - Howard - 46"8715

Il campionato finale
1. Eves 361; 2. McElrea 356; 3. Rasmussen 282; 4. Kaminsky 282; 5. Keane 270.
Tatuus