formula 1

L'analisi tecnica di Fabio Segalini
Mercedes, il coraggio di osare

Quando lo scorso metà marzo il team principal Mercedes Toto Wolff dichiarò che avrebbero introdotto una versione B della W14,...

Leggi »
formula 1

La solita Red Bull, Mercedes cresce
Ferrari disfatta, Aston senza Alonso...

Sette su sette. La profezia di George Russell, ma non solo, fatta a inizio anno ("Le vinceranno tutte) appare sempre più...

Leggi »
24 ore le mans

LeBron James darà il via
all’edizione del centenario

Michele Montesano Per celebrare l’edizione del centenario della 24 Ore di Le Mans l’ACO ha scelto la stella del basket LeBr...

Leggi »
F4 French

Spa - Gara 3
Giltaire allunga in vetta

Con una fuga solitaria verso il traguardo Evan Giltaire ha colto il quarto successo stagionale a Spa-Francorchamps, aumentand...

Leggi »
formula 1

Montmelò - La cronaca
Verstappen e Red Bull senza rivali

Vince Verstappen che conferma il dominio Red Bull. Sul podio le due Mercedes con Hamilton e Russell. Perez bene, da 11esimo a...

Leggi »
Rally

Rally d’Italia – Finale
Neuville e Hyundai vincono in Sardegna

Michele Montesano Il Rally d’Italia Sardegna si conferma terreno di caccia per Hyundai Motorsport. Nell’isola dei Quattro Mo...

Leggi »
1 Mar [15:36]

Indy Pro 2000 a St.Pete
Vincono i rookie Siegel e Green

Marco Cortesi

Due rookie, Josh Green e Nolan Siegel, hanno conquistato la prima tappa della Indy Pro 2000 a St.Petersburg. Con le rinnovate Tatuus dotate di Halo, novità in comune con la USF2000, la categoria “di mezzo” della Road To Indy, ha visto i debuttanti grandi protagonisti. Nella prima corsa, a prevalere è stato green, che ha regolato Enaam Ahmed, seguito a sua volta da un altro rookie (anche lui inglese) Louis Foster. Foster ha poi centrato il secondo posto in gara 2 alle spalle di Siegel. Piuttosto indietro sia Braden Eves, al suo terzo anno nella serie (secondo e mezzo, dato che il primo era stato fermato da un infortunio) e autore di un terzo posto in gara 2 come miglior risultato. Lontano dal podio anche il campione della USF2000 Kiko Porto.

Sabato 26 febbraio 2022, gara 1

1 - Josh Green - Turn3 - 25 giri
2 - Enaam Ahmed - Juncos Hollinger - 0"615
3 - Louis Foster - Exclusive - 1"8226
4 - Braden Eves - JHDD - 3"8042
5 - Nolan Siegel - DeForce - 5"2548
6 - Kiko Porto - DeForce - 8"509
7 - Reece Gold - Juncos Hollinger - 10"355
8 - Jack William Miller - Miller Vinatieri - 11"5268
9 - Salvador De Alba - JHDD - 16"508
10 - Matt Round-Garrido - Exclusive - 24"1315
11 - Yuven Sundaramoorthy - Pabst - 1 giro
12 - Jordan Missig - Pabst - 1 giro
13 - Wyatt Brichacek - JHDD - 1 giro
14 - Colin Kaminsky - Pabst - 1 giro
15 - Jonathan Browne - Turn3 - 1 giro
16 - Christian Brooks - Exclusive - non partito

Domenica 27 febbraio 2022, gara 2

1 - Nolan Siegel - DeForce - 25 giri
2 - Louis Foster - Exclusive - 0"747
3 - Braden Eves - JHDD - 1"602
4 - Kiko Porto - DeForce - 2"9505
5 - Wyatt Brichacek - JHDD - 3"7309
6 - Jack William Miller - Miller Vinatieri - 4"3236
7 - Yuven Sundaramoorthy - Pabst - 6"2772
8 - Jordan Missig - Pabst - 6"885
9 - Matt Round-Garrido - Exclusive - 7"6391
10 - Reece Gold - Juncos Hollinger - 39"8745
11 - Josh Green - Turn3 - 3 giri
12 - Colin Kaminsky - Pabst - 7 giri
13 - Enaam Ahmed - Juncos Hollinger - 10 giri
14 - Jonathan Browne - Turn3 - 10 giri
15 - Salvador De Alba - JHDD - 21 giri
16 - Christian Brooks - Exclusive - non partito

In campionato
1. Siegel 50; 2. Foster 48; 3. Green 42.

Tutti i nostri Magazine

I Magazine da leggere e sfogliare anche su tablet e smartphone