formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
1 Mar 2022 [15:54]

USF2000 a St. Pete
Pabst vince con Denmark e Rowe

Marco Cortesi

Vittorie per i piloti del team Pabst Jace Denmark e Myles Rowe nel primo appuntamento dell’USF2000 a St. Petersburg. In particolare il pilota afroamericano, supportato da Roger Penske, è stato protagonista. Nella prima corsa infatti, si è toccato con il leader Thomas Napveu mentre andava all’attacco del canadese, causando il ritiro di entrambi.

A trionfare è stato così Denmark, diciassettenne di Phoenix al suo secondo anno nella categoria. Rowe ci ha riprovato nella seconda corsa, riuscendo a passare il compagno. Secondo nella prima corsa invece è arrivato Billy Frazer. Podi per Jagger Jones, nipote di Parnelli Jones, e Bijoy Garg.

Domenica 25 febbraio 2022, gara 1

Jace Denmark - Pabst - 20 giri
Billy Frazer - Exclusive - 0.8051
Bijoy Garg - DeForce - 1.3243
Michael d'Orlando - Cape - 1.9173
Simon Sikes - Legacy - 3.4197
Spike Kohlbecker - Turn3 - 11.0065
Trey Burke - Dooling - 11.0066
Jagger Jones - Cape - 11.6497
Dylan Christie - DEForce Racing - 14.9099
Christian Weir - Turn3 - 15.7431
Jacob Douglas - Exclusive - 16.3081
Jackson Lee - Cape - 19.5709
Viktor Andersson - Velocity - 21.1788
Frederik Lund - JHDD - 22.8786
Nicky Hays - Cape Motorsports - 27.0407
Yeoroo Lee - JHDD - 31.7547
Thomas Nepveu - DeForce - 1 giro
Myles Rowe - Pabst - 1 giro
Jorge Garciarce - JHDD - 1 giro

Domenica 27 febbraio 2022, gara 2

Myles Rowe - Pabst - 20 giri
Jace Denmark - Pabst - 20
Jagger Jones - Cape - 2.9011
Michael d'Orlando - Cape - 3.9496
Thomas Nepveu - DeForce - 7.2696
Billy Frazer - Exclusive - 7.6841
Jackson Lee - Cape - 8.7914
Nicky Hays - Cape - 9.7924
Simon Sikes - Legacy Autosport - 11.0887
Jorge Garciarce - Howard - 11.417
Yeoroo Lee - Howard - 11.4171
Spike Kohlbecker - Turn3 - 1 giro
Dylan Christie - DeForce - 13 giri
Christian Weir - Turn3 - 13 giri
Bijoy Garg - DeForce - 13 giri
Jacob Douglas - Exclusive - 13 giri
Frederik Lund - JHDD - 13 giri
Trey Burke - Dooling - 17 giri
Viktor Andersson - Velocity - 20 giri

Il campionato
1. Denmark 57; 2. Frazer 40; 3. D’Orlando 38.
Tatuus