formula 1

Spa - Qualifica Sprint
Piastri imbattibile, Ocon spettacolare

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Oscar Piastri la pole nella qualifica Sprint di Spa. Il leader della classifica mondiale...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Qualifica
Exploit di Benavides

Davide AttanasioChi lo avrebbe mai detto che il primo poleman della Formula 3 a non rispondere ai nomi di Rafael Câmara...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Qualifica
Pole schiacciante di Dunne

Luca BassoNon c’è stata storia a Spa-Francorchamps: Alex Dunne è stato nettamente il pilota più veloce della qualifica della...

Leggi »
formula 1

Spa - Libere
Piastri imprendibile

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 arriva a Spa e propone il format del weekend Sprint. Quindi, una sola sessione libera...

Leggi »
formula 1

Hamilton e il dossier
Ferrari per il 2026

Massimo Costa - XPB ImagesI risultati non sono stati quelli sperati nel Mondiale 2025, ma Lewis Hamilton si sta prendendo su...

Leggi »
formula 1

Tutte le novità aerodinamiche
portate dalla Red Bull a Spa

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull ha portato a Spa alcuni aggiornamenti per la RB21. Probabilmente si tratta degli ultim...

Leggi »
15 Lug 2019 [17:03]

USF2000 a Toronto
Le prime di Rasmussen e Keane

Marco Cortesi

Tempo di prime volte per la USF2000 a Toronto, con i successi di Darren Keane e Christian Rasmussen, in un weekend difficile per i leader della classifica Braden Eves e Hunter McElrea. In gara 1, Keane ha passato di forza Rasmussen, partito in pole, al giro 11, resistendo poi ai tentativi di rivincita ed evitando contatti come quello che aveva messo entrambi KO a St.Petersburg. Al terzo posto si sono piazzati McElrea e Eves.  In gara 2, Rasmussen ha completato il lavoro centrando la vittoria, passando Keane all'interno della prima curva. Nonostante i re-start seguenti, il danese è riuscito a mantenere i nervi saldi, aiutato anche dalla lotta tra Keane e Colin Kaminski. Il canadese è poi stato attaccato anche dal leader di campionato Eves, ma il contatto risultante ha spedito entrambi indietro. Terzo si è piazzato Matt Round-Garrido, diciannovene del Regno Unito anche coach del team di Jay Howard che schiera proprio Rasmussen. Solo undicesimo al traguardo Eves, che ha però potuto allungare sul rivale diretto McElrea.

Sabato 13 luglio 2019, gara 1

1 - Darren Keane - Cape - 20 giri
2 - Christian Rasmussen - Howard - 1"1439
3 - Hunter McElrea - Pabst - 2"4964
4 - Braden Eves - Cape - 2"6062
5 - Zach Holden - Legacy - 2"9959
6 - Colin Kaminsky - Pabst - 3"4755
7 - Manuel Sulaiman - DeForce - 4"0148
8 - Matt Round-Garrido - BN - 4"8880
9 - Jack William Miller - Miller Vinatieri - 5"4070
10 - Christian Bogle - Howard - 5"7333
11 - Bruna Tomaselli - Pabst - 5"8477
12 - Jak Crawford - DeForce - 6"4634
13 - Reece Gold - Cape - 7"0135
14 - Yuven Sundaramoorthy - Pabst - 8"2286
15 - Eduardo Barrichello - Miller Vinatieri - 8"5473
16 - Nolan Siegel - Newman - 8"8119
17 - Cameron Shields - Newman - 5 giri

Domenica 14 luglio, gara 2

1 - Christian Rasmussen - Howard - 25 giri
2 - Darren Keane - Cape - 0"1147
3 - Matt Round-Garrido - BN - 0"7684
4 - Manuel Sulaiman - DeForce - 1"4613
5 - Jak Crawford - DeForce - 1"7840
6 - Cameron Shields - NWR - 2"8792
7 - Bruna Tomaselli - Pabst - 5"0400
8 - Yuven Sundaramoorthy - Pabst - 5"4222
9 - Reece Gold - Cape - 5"9537
10 - Nolan Siegel - NWR - 6"5201
11 - Braden Eves - Cape - 18"9093
12 - Colin Kaminsky - Pabst - 41"4705
13 - Christian Bogle - Howard - 1 giro
14 - Hunter McElrea - Pabst - 2 giri

Ritirati
12° giro - Zach Holden
11° giro - Jack William Miller
6° giro - Eduardo Barrichello

Il campionato
1. Eves 233; 2. McElrea 192; 3. Keane 180; 4. Kamisnky 155; 5. Rasmussen 141.‍
Tatuus