formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
12 Mag 2024 [6:27]

Indy Road, gara
Palou torna al vertice

Marco Cortesi
Gran prestazione per Alex Palou a Indianapolis, nel tradizionale appuntamento sulla pista stradale dell'Indiana prima della Indy 500. Il campione in carica è partito dalla pole e dopo aver perso la testa nelle prime fasi, ha atteso l'occasione propizia e, in occasione del secondo pit-stop, ha messo a segno un micidiale overcut, staccando un giro di rientro da record con gomme dure e passando Christian Lundgaard. Dopo la sosta precedente, Palou era addirittura passato terzo, subendo il rientro di Will Power con gomme morbide. Uscito dal pit-stop del giro 40 davanti, Palou non ha più mollato il comando, ribadendo la sua situazione di favorito e guadagnando la vetta della classifica.

Alla fine, Power ha concluso secondo, passando Lundgaard in occasione dell'ultima sequenza di pit-stop, mentre Scott Dixon ha concluso quarto, in difficoltà con l'assetto ma comunque in grado di guadagnare punti. Marcus Armstrong ha conquistato la quinta posizione, davanti a Scott McLaughlin e Colton Herta. Entrambi, insieme a diversi altri piloti, sono stati coinvolti nell'inevitabile contatto multiplo della prima curva, sempre spettacolare dopo il via e il lungo rettilineo. Tra gli altri, Herta è stato toccato dal compagno di squadra Marcus Ericsson, poi sedicesimo, attaccandolo pesantemente nel dopo gara. 

Tensioni anche tra Romain Grosjean e Santino Ferrucci, ai ferri corti più volte durante il weekend. Anche in gara, la situazione si è ripetuta, con l'americano che ha spedito fuori pista Grosjean. Ottavo Alexander Rossi, a cui ha dovuto essere sostituito il motore a poche ore dalla gara. Grande difficoltà per Josef Newgarden, che ha pagato problemi con l'assetto a gomme dure. 

Sabato 11 maggio 2024, gara

1 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi - 85 giri
2 - Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 6"6106
3 - Christian Lundgaard (Dallara-Honda) - RLL - 8"0900
4 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 13"4262
5 - Marcus Armstrong (Dallara-Honda) - Ganassi - 13"8978
6 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevy) - Penske - 14"2746
7 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 18"8554
8 - Alexander Rossi (Dallara-Chevy) - McLaren - 20"1638
9 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - RLL - 22"1556
10 - Felix Rosenqvist (Dallara-Honda) - MSR - 26"3424
11 - Kyle Kirkwood (Dallara-Honda) - Andretti - 27"4572
12 - Romain Grosjean (Dallara-Chevy) - Juncos Hollinger - 29"3108
13 - Pato O’Ward (Dallara-Chevy) - McLaren - 31"2388
14 - Pietro Fittipaldi (Dallara-Honda) - RLL - 31"8872
15 - Kyffin Simpson (Dallara-Honda) - Ganassi - 32"2895
16 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Andretti - 34"6582
17 - Theo Pourchaire (Dallara-Chevy) - McLaren - 36"5679
18 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 36"9649
19 - Jack Harvey (Dallara-Honda) - Coyne - 38"0124
20 - Christian Rasmussen (Dallara-Chevy) - ECR - 39"4219
21 - Agustin Canapino (Dallara-Chevy) - Juncos Hollinger - 1 giro
22 - Sting Ray Robb (Dallara-Chevy) - Foyt - 1 giro
23 - Tom Blomqvist (Dallara-Honda) - MSR - 1 giro
24 - Linus Lundqvist (Dallara-Honda) - Ganassi - 1 giro
25 - Luca Ghiotto (Dallara-Honda) - Coyne - 1 giro
26 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) - ECR - 1 giro

Ritirato
Santino Ferrucci
In campionato
1. Palou 152; 2. Power 140; 3. Dixon 127; 4. Herta 127; 5. Rosenqvist 107.

DALLARAPREMA