GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
11 Mag 2024 [8:12]

Indy Road, qualifica
Palou precede Lundgaard

Marco Cortesi

Torna in pole position, su una pista da lui particolarmente gradita, Alex Palou sul tracciato stradale di Indianapolis. Il pilota del team Ganassi ha preceduto di nove centesimi Christian Lundgaard al termine del Q3, in una battaglia tra favoriti. Will Power e Josef Newgarden, entrambi privati di figure importanti dopo lo scandalo relativo al push to pass a St.Petersburg, ma comunque competitivi se la sono giocata. Pato O'Ward cerca di mettere fine a un periodo non facile, e ha iniziato con un quinto posto precedendo Scott Dixon. 

Dal Fast Six è rimasto fuori Alexander Rossi, comunque soddisfatto dei miglioramenti in McLaren. Decimo invece, Felix Rosenqvist, interrompendo una striscia eccellente. Scott McLaughlin è stato tra gli eliminati eccellenti nei due gruppi. Progessi per Theo Pourchaire, diciottesimo. Continuano anche le difficoltà di Marcus Ericsson, che partirà ventunesimo davanti a Luca Ghiotto e Romain Grosjean. Ventiquattresimo il leader di campionato Colton Herta, rimasto senza benzina.  

Venerdì 10 maggio 2024, qualifica

1 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'09"0004
2 - Christian Lundgaard (Dallara-Honda) - RLL - 1'09"0921
3 - Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 1'09"1636
4 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 1'09"2528
5 - Pato O’Ward (Dallara-Chevy) - McLaren - 1'09"3320
6 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'09"5270
7 - Alexander Rossi (Dallara-Chevy) - McLaren - 1'09"0801
8 - Marcus Armstrong (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'09"1175
9 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - RLL - 1'09"1491
10 - Felix Rosenqvist (Dallara-Honda) - MSR - 1'09"2923
11 - Pietro Fittipaldi (Dallara-Honda) - RLL - 1'09"3698
12 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) - ECR - 1'09"3915
13 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevy) - Penske - 1'09"1378
14 - Kyle Kirkwood (Dallara-Honda) - Andretti - 1'09"1712
15 - Agustin Canapino (Dallara-Chevy) - Juncos Hollinger - 1'09"2578
16 - Santino Ferrucci (Dallara-Chevy) - Foyt - 1'09"2637
17 - Jack Harvey (Dallara-Honda) - Coyne - 1'09"3254
18 - Theo Pourchaire (Dallara-Chevy) - McLaren - 1'09"3816
19 - Linus Lundqvist (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'09"3385
20 - Christian Rasmussen (Dallara-Chevy) - ECR - 1'09"4190
21 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Andretti - 1'09"3936
22 - Luca Ghiotto (Dallara-Honda) - Coyne - 1'09"4519
23 - Romain Grosjean (Dallara-Chevy) - Juncos Hollinger - 1'09"4283
24 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 1'09"5391
25 - Kyffin Simpson (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'09"5613
26 - Tom Blomqvist (Dallara-Honda) - MSR - 1'09"6264
27 - Sting Ray Robb (Dallara-Chevy) - Foyt - xc
DALLARAPREMA