formula 1

Losail - Qualifica Sprint
Piastri strappa la pole a Russell

Massimo Costa - XPB ImagesPrimo push del Q3, ed è Oscar Piastri a guidare la classifica in quel frangente con 1'20"...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena a Losail
Fornaroli in pole, Goethe penalizzato

Colpo di scena nel dopo qualifica della Formula 2 a Losail. Nella tarda serata, il poleman Oliver Goethe è finito dai commis...

Leggi »
Rally

Colpo di scena in Arabia Saudita
Fourmaux penalizzato, Sesks in testa

Michele Montesano Finale di giornata amaro per Adrien Fourmaux. A motori spenti il leader del Rally dell’Arabia Saudita si è...

Leggi »
FIA Formula 2

Losail – Qualifica
Goethe impressiona, Fornaroli secondo

Luca Basso - Dutch PhotoÈ stata una qualifica combattuta fino all’ultimo secondo quella della Formula 2 a Losail, penul...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno finale
Fourmaux resiste in testa tra le forature

Michele Montesano Così come accaduto nel pomeriggio di ieri, anche nella tappa odierna gli pneumatici hanno giocato un ruol...

Leggi »
formula 1

Momento di ilarità nel turno libero
Dal muretto box Red Bull vedono Bottas...

Massimo CostaMomento di ilarità, e anche di sbigottimento, durante la sessione libera del GP di Losail. A un certo punto, l&...

Leggi »
8 Ago 2022 [9:14]

Indy Road, gara: Reddick coi nervi saldi

Contatti a non finire a Indianapolis nella tappa della NASCAR sul tracciato stradale dell'Indiana. In particolare alla prima curva, i piloti in pista si sono lanciati in diverse occasioni alla disperata, tentando di entrare perfino in sei per volta, cosa che ha portato a numerose situazioni di caution. Con una ripartenza perfetta in cui si è tolto al meglio dai guai, Tyler Reddick ha conquistato il suo secondo successo per il team Childress comandando molti giri dalla pole.

Si è arrivati a un overtime finale in cui un tentativo disperato di Joey Logano ha creato un groviglio di vetture in curva 1 con Ross Chastain che ha completamente saltato la prima variante, guadagnando posizioni e rientrando attaccato al leader. Ovviamente, Chastain è stato penalizzato, ma ha comunque influito sull'esito finale impedendo ad Austin Cindric di andare a sua volta all'attacco di Reddick, bravo a gestire anche questa situazione. Cindric ha concluso secondo seguito da Harrison Burton per il Wood Brothers Racing. Quarto e quinto, anche grazie ai tanti incidenti e re-start finali, Todd Gilliland col team Front Row, e Bubba Wallace.

A definire l'esito finale, quantomeno per la top-5, gli ultimi 25 giri. Al sessantesimo passaggio, un problema ai freni ha spedito Kyle Larson violentemente addosso a Ty Dillon. Nessun danno fisico, ma il via a una serie di ripartenze caratterizzate da tanto agonismo. Al giro 65, Reddick si è difeso da Ryan Blaney, mentre Christopher Bell, che era secondo al re-start, veniva risucchiato dal gruppo. Bell ha poi causato una nuova caution con una foratura. Al re-start del giro 80 è stata la volta di Chase Elliott, che è ripartito secondo ma si è trovato a sandwich tra Ryan Blaney e William Byron.

L'ultimo re-start, quello conclusivo, ha visto venire a contatto Blaney e AJ Allmendinger. Proprio per evitare quest'ultimo incidente, Chastain ha scelto di tagliare la prima variante, non rientrando però nel gruppo, ma in maniera antisportiva direttamente nella lotta per il successo. Dopo la penalità ha chiuso 27°. Allmendinger, vincitore lo scorso anno ma classificato alla fine settimo, è stato soccorso dopo la gara. Il raffreddamento della sua tuta era malfunzionante e ha riportato un colpo di calore.

Non è stato positivo il debutto di Daniil Kvyat. Il pilota russo ha corso con il tea Hezeberg, non strutturato per competere a questi livelli, e ha sempre navigato nelle ultimissime posizioni.

Domenica 1 agosto 2022, gara

1 - Tyler Reddick (Chevy) – Childress - 86 giri
2 - Austin Cindric (Ford) – Penske - 86
3 - Harrison Burton (Ford) – Wood - 86
4 - Todd Gilliland (Ford) – FrontRow - 86
5 - Bubba Wallace (Toyota) – 23XI - 86
6 - Joey Logano (Ford) – Penske - 86
7 - AJ Allmendinger (Chevy) – Kaulig - 86
8 - Michael McDowell (Ford) – FrontRow - 86
9 - Cole Custer (Ford) – Stewart-Haas - 86
10 - Chris Buescher (Ford) – RFK - 86
11 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 86
12 - Christopher Bell (Toyota) – Gibbs - 86
13 - Ricky Stenhouse Jr. (Chevy) – JTG - 86
14 - Denny Hamlin (Toyota) – Gibbs - 86
15 - Erik Jones (Chevy) - Petty GMS - 86
16 - Chase Elliott (Chevy) – Hendrick - 86
17 - Ty Gibbs (Toyota) – 23XI - 86
18 - Corey LaJoie (Chevy) – Spire - 86
19 - Justin Allgaier (Chevy) – Spire - 86
20 - Brad Keselowski (Ford) – RFK - 86
21 - Martin Truex Jr. (Toyota) – Gibbs - 86
22 - Josh Bilicki (Ford) – RWR - 86
23 - Chase Briscoe (Ford) – Stewart-Haas - 86
24 - Cody Ware (Ford) – RWR - 86
25 - Josh Williams (Chevy) – Spire - 86
26 - Ryan Blaney (Ford) – Penske - 86
27 - Ross Chastain (Chevy) – Trackhouse - 86
28 - Daniel Suarez (Chevy) – Trackhouse - 86
29 - Joey Hand (Ford) – Front Row - 85
30 - Austin Dillon (Chevy) – Childress - 85
31 - WIlliam Byron Jr. (Chevy) – Hendrick - 79
32 - Alex Bowman (Chevy) – Hendrick - 65
33 - Kevin Harvick (Ford) – Stewart-Haas - 64
34 - Ty Dillon (Chevy) - Petty GMS - 60
35 - Kyle Larson (Chevy) – Hendrick - 57
36 - Daniil Kvyat (Toyota) – Hezeberg - 43
37 - Loris Hezemans (Chevy) – Hezeberg - 34
38 - Aric Almirola (Ford) – Stewart-Haas - 24

In campionato
1. Elliott 821; 2. Blaney 696; 3. Chastain 692; 4. Truex 671; 5. Larson 667.