FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
Regional European

Budapest - Qualifica 2
Deligny conquista la pole

Giulia Rango - Foto Galli In una mattinata di qualche grado più fresca a Budapest, complice l’assenza del sole, è stato Enzo...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
27 Lug 2022 [7:00]

Le ragioni delle squalifiche di Pocono
Penalizzato anche McDowell

Marco Cortesi

Cento punti di penalità e 100.000 dollari di multa per il team Front Row, che pur essendo scampato alle verifiche post-gara a Pocono, è stato in seguito trovato irregolare per una modifica ad un componente in monofornitura. Michael McDowell manterrà comunque il sesto posto in gara, ma perderà per 4 round il suo crew chief Blake Harris.

La NASCAR ha poi spiegato in dettaglio il motivo della squalifica di Denny Hamlin e Kyle Busch dalla gara di Pocono che avevano concluso al primo e secondo posto.  Le verifiche avevano evedenziato una striscia di nastro adesivo sul paraurti anteriore, posizionata per "addolcire" la forma, sulla quale era stato steso il normale wrapping della macchina per farne passare inosservata l'esistenza.

Il team ha annunciato che non farà appello contro la decisione, riconoscendo l'illegalità della soluzione e spiegando che si è trattato di un problema di mancata comunicazione interna.