Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
6 Lug 2020 [12:20]

Indy, gara
Harvick vince, che paura in pit-lane

Marco Cortesi

Kevin Harvick ha centrato il quarto successo dell'anno sul tracciato di Indianapolis approfittando di un incidente occorso per una foratura a Denny Hamlin nel finale. Sembrano dimenticati per Harvick i cali di forma del recente passato del team Stewart-Haas, e l'obiettivo titolo, considerando le sue capacità anche nelle concitate fasi dei playoff, inizia ad emergere. Peccato per Hamlin, che sembrava avere un vantaggio decisivo ma è stato messo KO quando assaporava la sua prima vittoria a Indy.

Secondo ha concluso Matt Kenseth, tornato a un buon livello di competitività col team Ganassi dopo il ritorno ed il necessario riadattamento. Sua la migliore Chevy del gruppo. Altre due vetture del team di Tony Stewart e Gene Haas hanno terminato in top-5, rispettivamente quelle di Aric Almirola (terzo) e di Cole Custer, quinto alle spalle di Brad Keselowski. Top-5 per Kyle Busch davanti a Michael McDowell, ancora ottimo interprete per il team Front Row. Piazzamenti anche per il debuttante del team Childress Tyler Reddick, Bubba Wallace e Joey Logano.

A caratterizzare tutta la corsa, e a far parlare un po' tutti, è stato un maxi tamponamento in corsia box nella prima serie di soste. Pericolosissima la dinamica con le vetture che hanno letteralmente "tappato" la corsia investendo anche la zona dove c'erano i meccanici. Un meccanico del team Penske di Ryan Blaney è rimasto schiacciato tra due vetture mentre cambiava una gomma. Portato all'ospedale, è rientrato in serata a casa. Tra i piloti coinvolti e ritirati Ryan Preece (la cui vettura ha colpito il meccanico) e Martin Truex, oltre a Ricky Stenhouse e Justin Allgaier, che sostituiva Jimmie Johnson affetto da COVID-19.

Domenica 6 luglio 2020, gara

1 - Kevin Harvick (Ford Mustang) – Stewart - 161 giri
2 - Matt Kenseth (Chevrolet) – Ganassi - 161
3 - Aric Almirola (Ford Mustang) – Stewart - 161
4 - Brad Keselowski (Ford Mustang) – Penske - 161
5 - Cole Custer (Ford Mustang) – Stewart - 161
6 - Kyle Busch (Toyota Camry) – Gibbs - 161
7 - Michael McDowell (Ford Mustang) – Front Row - 161
8 - Tyler Reddick (Chevy Camaro) – Childress - 161
9 - Darrell Wallace Jr. (Chevy Camaro) – Petty - 161
10 - Joey Logano (Ford Mustang) – Penske - 161
11 - Chase Elliott (Chevy Camaro) – Hendrick - 161
12 - Christopher Bell (Toyota Camry) – Leavine - 161
13 - Kurt Busch (Chevy Camaro) – Ganassi - 161
14 - Ty Dillon (Chevy Camaro) – Germain - 161
15 - John Hunter Nemechek (Ford Mustang) – Front Row - 161
16 - Clint Bowyer (Ford) – Stewart - 161
17 - Ross Chastain (Chevy) – Premium - 161
18 - Austin Dillon (Chevy Camaro) – Childress - 161
19 - Matt DiBenedetto (Ford Mustang) – Wood - 161
20 - Daniel Suarez (Toyota) – JTG - 160
21 - JJ Yeley (Ford) – Ware - 160
22 - BJ McLeod (Ford Mustang) – BJ McLeod - 160
23 - Quin Houff (Chevy Camaro) – StarCom - 159
24 - Garrett Smithley (Chevy) – Ware - 159
25 - Josh Bikicki (Ford Mustang) – Premium - 158
26 - Joey Gase (Chevy Camaro) – Ware - 157
27 - William Byron (Chevy Camaro) – Hendrick - 156
28 - Denny Hamlin (Toyota Camry) – Gibbs - 153
29 - Timmy Hill (Ford Mustang) – MBM - 153
30 - Alex Bowman (Chevy Camaro) – Hendrick - 132
31 - Chris Buescher (Ford Mustang) – Roush - 99
32 - Ryan Blaney (Ford Mustang) – Penske - 96
33 - Erik Jones (Toyota Camry) – Gibbs - 73
34 - Ryan Newman (Ford Mustang) – Roush - 60
35 - Brennan Poole (Chevy Camaro) – Premium - 24
36 - Ricky Stenhouse Jr. (Chevy Camaro) – JTG - 20
37 - Justin Allgaier (Chevy Camaro) – Hendrick - 17
38 - Martin Truex Jr. (Toyota Camry) – Gibbs - 16
39 - Corey LaJoie (Ford Mustang) – GoFAS - 15
40 - Ryan Preece (Chevy) – JTG - 14

Il campionato
1. Harvick 637; 2. Elliott 552; 3. Keselowski 549; 4. Blaney 534; 5. Hamlin 528.