formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
15 Ago 2023 [10:31]

Indy, gara
McDowell domina, i "guest" affondano

Marco Cortesi

Michael McDowell ha dominato a Indianapolis la prova della NASCAR sul tracciato stradale dell’Indiana. Al via per il team minore Front Row, McDowell ha mostrato la gran forma avuta ultimamente sugli stradali, forse ancora più accentuata. Dopo essere passato da terzo a primo nelle fasi iniziali, ha di fatto badato a non fare errori e gestire la situazione. Nel finale, ha tenuto dietro Chase Elliott che, disperatamente in cerca di una vittoria per i playoff, ha spinto al massimo. Ma McDowell è stato perfetto, tenendosi anche un piccolo margine di “gomma” nel caso fosse arrivata una caution. Così, ai playoff è entrato lui, riducendo ulteriormente i posti a disposizione.

Caution che non è arrivata perché quasi tutta la gara è andata avanti in regime di bandiera verde. Dopo un incidente iniziale, in cui Joey Logano tagliando troppo la chicane aveva sportellato Justin Haley nelle barriere, tutto è andato via liscio solo con qualche testacoda risolto prontamente. Al terzo posto, dietro a Elliott, ha concluso Daniel Suarez, che, come Elliott e altri, deve ormai sperare in una vittoria per passare ai playoff. Partito in pole, il messicano del team Trackhouse ha pagato un problema con un avvitatore ai box. Top-5 anche per Tyler Reddick e Alex Bowman.

Su una pista meglio conosciuta da parte di tutti, Shane Van Gisbergen ha chiuso decimo. Non la vittoria di Chicago ma comunque una prestazione maiuscola, a poca distanza da gente come Kyle Larson e Martin Truex. Fuori dalla top-20 gli altri piloti “extra” campionato. Il leader del campionato Supercars, Brodie Kostecki, ha terminato ventiduesimo, Jenson Button ha concluso ventottesimo. Solo trentatreesimo Kamui Kobayashi, colpito così come Button da Ricky Stenhouse in una giornata in cui i “regular”, memori dell’umiliazione di qualche settimana fa, hanno fatto ben pochi sconti ai rivali esterni.

Domenica 13 agosto 2023, gara

1 - Michael McDowell (Ford) - Front Row - 82 giri
2 - Chase Elliott (Chevy) - Hendrick - 82
3 - Daniel Suarez (Chevy) - Trackhouse - 82
4 - Tyler Reddick (Toyota) - 23XI - 82
5 - Alex Bowman (Chevy) - Hendrick - 82
6 - Chase Briscoe (Ford) - Stewart-Haas - 82
7 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Gibbs - 82
8 - Kyle Larson (Chevy) - Hendrick - 82
9 - Christopher Bell (Toyota) - Gibbs - 82
10 - Shane Van Gisbergen (Chevrolet) - Trackhouse - 82
11 - Chris Buescher (Ford) - RFK - 82
12 - Ty Gibbs (Toyota) - Gibbs - 82
13 - Ryan Blaney (Ford) - Penske - 82
14 - William Byron (Chevy) - Hendrick - 82
15 - Austin Cindric (Ford) - Penske - 82
16 - Austin Dillon (Chevy) - Childress - 82
17 - Ross Chastain (Chevy) - Trackhouse - 82
18 - Bubba Wallace (Toyota) - 23XI - 82
19 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 82
20 - Brad Keselowski (Ford) - RFK - 82
21 - Harrison Burton (Ford) - Wood - 82
22 - Brodie Kostecki (Chevy) - Childress - 82
23 - Kevin Harvick (Ford) - Stewart - 81
24 - Mike Rockenfeller (Chevy) - Legacy - 81
25 - Ricky Stenhouse (Chevy) - JTG - 81
26 - AJ Allmendinger (Chevy) - Kaulig - 81
27 - Ty Dillon (Chevy) - Spire - 81
28 - Jenson Button (Ford) - RWR - 81
29 - Corey Lajoie (Chevy) - Spire - 81
30 - Andy Lally (Chevy) - LiveFast - 81
31 - Ryan Preece (Ford) - Stewart-Haas - 81
32 - Josh Bilicki (Chevy) - RWR - 81
33 - Kamui Kobayashi (Toyota) - 23XI - 81
34 - Joey Logano (Ford) - Penske - 81
35 - Erik Jones (Chevy) - Legacy - 81
36 - Kyle Busch (Chevy) - Childress - 80
37 - Todd Gilliland (Ford) - Front Row - 80
38 - Justin Haley (Chevy) - Childress - 80
39 - Aric Almirola (Ford) - Stewart-Haas - 79