Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
14 Mag 2022 [8:18]

Indy road, qualifica
Power batte Palou

Marco Cortesi

Will Power è tornato in pole position a Indianapolis, nella tappa di metà maggio sul circuito stradale di Indy cha fa da tradizionale antipasto per la categoria. Il pilota australiano, che non ha ancora vinto quest'anno, ma ha centrato numerosi piazzamenti, ha battuto Alex Palou dopo essere stato tra i più veloci per tutto il turno.

Nel fast six, che si è svolto come il resto della sessione senza colpi di scena, il campione in carica si è piazzato secondo davanti a Josef Newgarden, che ha mancato per poco una prima fila tutta Penske. Sorpresa positiva per Conor Daly che ha tenuto in Q3 il team di Ed Carpenter in una giornata-no per Rinus VeeKay.

La terza fila è andata ai due piloti McLaren, Pato O'Ward e Felix Rosenqvist. Tra le performance più brillanti quella di Callum Ilott, settimo per il team Juncos Hollinger davanti a Christian Lundgaard. Eliminati al Q2, ma con un bilancio meno positivo, Romain Grosjean e Scott McLaughlin, rispettivamente decimo e undicesimo.

Fuori al Q1 invece, Colton Herta, quattordicesimo davanti a VeeKay e ad Alexander Rossi, oltre a Scott Dixon, particolarmente in crisi e ventunesimo nel conto finale.

Venerdì 13 maggio 2022, qualifica

1 - Will Power (Dallara-Chevy) – Penske - 1'09"7664
2 - Alex Palou (Dallara-Honda) – Ganassi - 1'09"8090
3 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) – Penske - 1'09"8343
4 - Conor Daly (Dallara-Chevy) – ECR - 1'09"9063
5 - Pato O’Ward (Dallara-Chevy) – McLaren - 1'10"0546
6 - Felix Rosenqvist (Dallara-Chevy) – McLaren - 1'10"0605
7 - Callum Ilott (Dallara-Chevy) - Juncos Hollinger - 1'09"6530
8 - Christian Lundgaard (Dallara-Honda) – RLL - 1'09"6594
9 - Jack Harvey (Dallara-Honda) – RLL - 1'09"6899
10 - Romain Grosjean (Dallara-Honda) – Andretti - 1'09"7100
11 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevy) – Penske - 1'09"7847
12 - Graham Rahal (Dallara-Honda) – RLL - 1'10"2950
13 - Takuma Sato (Dallara-Honda) – Coyne - 1'09"8239
14 - Colton Herta (Dallara-Honda) – Andretti - 1'09"8527
15 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) – ECR - 1'09"9550
16 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) – Andretti - 1'09"9178
17 - Devlin DeFrancesco (Dallara-Honda) – Andretti - 1'10"1306
18 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) – Ganassi - 1'09"9294
19 - Helio Castroneves (Dallara-Honda) – Shank - 1'10"1417
20 - Simon Pagenaud (Dallara-Honda) – Shank - 1'09"9717
21 - Scott Dixon (Dallara-Honda) – Ganassi - 1'10"1694
22 - Kyle Kirkwood (Dallara-Chevy) – Foyt - 1'10"1954
23 - Juan Pablo Montoya (Dallara-Chevy) – McLaren - 1'10"7610
24 - David Malukas (Dallara-Honda) – Coyne - 1'10"4755
25 - Tatiana Calderon (Dallara-Chevy) – Foyt - 1'11"0020
26 - Dalton Kellett (Dallara-Chevy) – Foyt - 1'10"7187
27 - Jimmie Johnson (Dallara-Honda) – Ganassi - 1'11"4599
DALLARAPREMA