formula 1

Budapest - Libere 2
Sempre Norris-Piastri, poi Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesAnche il secondo turno libero del GP di Ungheria è stato dominato dalla McLaren. Lando Norris si è...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno finale
Rovanperä incalzato da Neuville

Michele Montesano L’aria di casa deve aver fatto bene a Kalle Rovanperä. L’alfiere della Toyota nel suo Rally di Finlandia s...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Qualifiche
Doppia pole per Gomez

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyA Imola, le due qualifiche del campionato italiano di F4 se l’è aggiudicate Gabriel Gom...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Qualifica
Doppietta Invicta con Stanek e Fornaroli

Luca BassoÈ un momento positivo quello che sta vivendo il team Invicta. Dopo le due vittorie conquistate a Spa-Francorchamps...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Qualifica
Colpo Câmara, è sua la pole

Davide AttanasioAll'inizio un tempo cancellato, e il troppo sottosterzo ("dappertutto" diceva) che gli dava no...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 1
Leclerc bracca le due McLaren

Massimo Costa - XPB Images271 millesimi. Questa la differenza tra Charles Leclerc, terzo nel primo turno libero all'Hung...

Leggi »
5 Feb 2021 [11:09]

IndyCar a quota 24
Quasi completo il mercato 2021

Marco Cortesi

Ci sono ancora pochi punti di domanda nel mercato dell'IndyCar 2021, almeno per quanto riguarda le scuderie attese al via. Al momento, con 23 vetture full-time confermate (più una probabile per Carlin dato che Max Chilton, nella foto, è in piena fase di test) quasi tutti gli annunci sono stati fatti, e, a meno di clamorosi sviluppi inattesi, restano da definire i dettagli.

Uno dei temi è quello del team Coyne. Come abbiamo raccontato ieri, Romain Grosjean svizzero avrebbe dovuto disputare tutte le gare, ma l'incidente della prima gara in Bahrain ha cambiato tutto. Quindi Indianapolis e Texas Motor Speedway (ammesso che Grosjean si lasci convincere a fare Gateway) avranno bisogno di un altro pilota.

Quello che si sa, è che in predicato di correre ci sarebbe il figlio di Rick Ware Cody, che è atteso con la scuderia paterna a una stagione completa in NASCAR. Ma sembra che il suo nome sia più legato alla terza vettura, che non a completare la stagione di Grosjean dato che ha provato a Sebring e non avrebbe avuto senso se non ci fosse almeno l'idea di correre su uno stradale. Nel pacchetto potrebbe rientrare anche James Davison, da tempo legato ai Ware, o si potrebbe verificare il ritorno di piloti d'esperienza come Oriol Servia, o ancora di giovani come Spencer Pigot o Oliver Askew.

Da verificare la posizione del team Carlin, che ha riaffermato il proprio impegno USA con Alex Peroni ritorno in Indy Lights. Sembra del tutto plausibile il ritorno di una situazione simile a quella del 2020, con l'alternanza Chilton/Daly, mentre per la seconda vettura si dovrà trovare il budget...

Il mercato dell'IndyCar 2021

Foyt Enterprises - Chevy
Dalton Kellett
Sebastien Bourdais

McLaren SP - Chevy
Patricio O'Ward
Felix Rosenqvist
Juan Pablo Montoya*

Ed Carpenter Racing - Chevy
Ed Carpenter / Conor Daly
Rinus VeeKay
Conor Daly*

Team Penske - Chevy
Josef Newgarden
Scott McLaughlin
Will Power
Simon Pagenaud
Simona De Silvestro*

Carlin
Max Chilton? / Conor Daly?

Chip Ganassi Racing - Honda
Marcus Ericsson
Scott Dixon
Alex Palou
Jimmie Johnson / Tony Kanaan

Andretti Autosport - Honda
Colton Herta
Alexander Rossi
Ryan Hunter-Reay
James Hinchcliffe
Marco Andretti*

Dale Coyne Racing - Honda
Romain Grosjean / ?
Cody Ware**
Ed Jones

Rahal Letterman Lanigan Racing - Honda
Graham Rahal
Takuma Sato

Meyer Shank Racing - Honda
Jack Harvey
Helio Castroneves**

* Solo Indy
** Programma part-time




DALLARAPREMA