indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
3 Mag 2020 [7:44]

IndyCar virtuale a Indy
McLaughlin tra scorrettezze e polemiche

Marco Cortesi

Polemiche a non finire per l’appuntamento di Indianapolis dell’IndyCar virtuale. Quella che finora era stata una serie sportiva di alto livello, si è trasformata proprio nell’appuntamento finale in un festival di incidenti all’ultimo giro che ha sicuramente portato una pessima prova d’immagine per la categoria, e anche in generale per l’eSport in generale.

Con una curva alla conclusione a dare il via al marasma è stato Simon Pagenaud, vincitore della scorsa edizione della 500 miglia. Il transalpino del Team Penske ha infatti messo KO Lando Norris al penultimo giro, da doppiato e di proposito, mentre Norris si trovava al comando. Scatenata la reazione dell’inglese, che ha dato al rivale del “perdente”. Pagenaud ha poi spiegato di aver voluto rallentare Norris, per favorire il suo giovane compagno di squadra, Oliver Askew. I due però sono venuti a contatto. In realtà, il contatto sarebbe una ripicca per altre toccate tra i due.

Ma non è finita qui, perché un giro dopo è successo perfino di peggio. Patricio O’Ward ha infatti centrato Marcus Ericsson, che aveva passato lui e Askew approfittando della loro bagarre. La volata è stata sul traguardo tra Askew e Santino Ferrucci, l’ex pilota di Formula 2 ha fiondato a muro Askew. Ferrucci, bandito dalla F2, tra le altre cose, per aver speronato di proposito Arjun Maini, ha fatto così riemergere il passato che aveva cercato a lungo di far dimenticare. Anche in questo caso, si tratterebbe di una ripicca per i contatti avuti da Askew con… un po’ con tutti nei vari appuntamenti.

Chi invece ha centrato il successo, meritatamente, è stato Scott McLaughlin, che ha guidato come si dovrebbe fare in una gara reale, passando da sesto a primo. Seconda piazza per Conor Daly seguiti da Ferrucci, Askew e O’Ward. Da vedere se ci saranno reazioni o sanzioni da team e sponsor: in NASCAR si sono già verificate svariate situazioni di piloti penalizzati (o lasciati da sponsor) per le azioni in gare virtuali…



DALLARAPREMA