Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
12 Apr 2020 [9:11]

IndyCar virtuale a Michigan
Pagenaud vince di strategia

Marco Cortesi

Mossa strategica vincente per Simon Pagenaud nella versione digitale del Michigan International Speedway. Il pilota del team Penske ha battuto il compagno di scuderia Scott McLaughlin con ampio margine dopo essere riuscito a completare una sola sosta, estendendo il primo stint. Guidato dal suo ingegnere Ben Bretzman, che l’ha portato al successo a Indy lo scorso anno, si è messo dietro il neozelandese, che aveva già corso nella serie virtuale Supercars con buoni risultati.

Terzo posto per la guest star di quest’evento, Dale Earnhardt Jr. Il popolarissimo ex pilota NASCAR, avvicinatosi all’IndyCar lo scorso anno, ha voluto “assaggiare” le ruote scoperte. Quarto Will Power, mentre Sage Karam, che sembrava il favorito, non è riuscito a risparmiare abbastanza carburante per imitare Pagenaud. Buona top-5 per Graham Rahal, seguito da Jack Harvey, Alexander Rossi e Ryan Hunter-Reay, vincitore del titolo reale 2012 e al debutto.

Top-10 per Ed Carpenter e Alex Palou, gara difficile per Felix Rosenqvist e Marcus Ericsson, con quest’ultimo che partiva in pole. Rosenqvist, Scott Dixon e Robert Wickens, insieme a molti altri, sono stati coinvolti in un maxi-contatto in partenza.


DALLARAPREMA