Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
12 Apr 2020 [9:11]

IndyCar virtuale a Michigan
Pagenaud vince di strategia

Marco Cortesi

Mossa strategica vincente per Simon Pagenaud nella versione digitale del Michigan International Speedway. Il pilota del team Penske ha battuto il compagno di scuderia Scott McLaughlin con ampio margine dopo essere riuscito a completare una sola sosta, estendendo il primo stint. Guidato dal suo ingegnere Ben Bretzman, che l’ha portato al successo a Indy lo scorso anno, si è messo dietro il neozelandese, che aveva già corso nella serie virtuale Supercars con buoni risultati.

Terzo posto per la guest star di quest’evento, Dale Earnhardt Jr. Il popolarissimo ex pilota NASCAR, avvicinatosi all’IndyCar lo scorso anno, ha voluto “assaggiare” le ruote scoperte. Quarto Will Power, mentre Sage Karam, che sembrava il favorito, non è riuscito a risparmiare abbastanza carburante per imitare Pagenaud. Buona top-5 per Graham Rahal, seguito da Jack Harvey, Alexander Rossi e Ryan Hunter-Reay, vincitore del titolo reale 2012 e al debutto.

Top-10 per Ed Carpenter e Alex Palou, gara difficile per Felix Rosenqvist e Marcus Ericsson, con quest’ultimo che partiva in pole. Rosenqvist, Scott Dixon e Robert Wickens, insieme a molti altri, sono stati coinvolti in un maxi-contatto in partenza.


DALLARAPREMA