Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
8 Apr 2020 [21:31]

Nuovo calendario per l'IndyCar
Prima gara il 6 giugno in Texas

Marco Cortesi

Nuovo calendario per la IndyCar. La serie continua ad aggiornare le proprie date pur con le poche certezze sulla situazione legata al Coronavirus negli USA, dove la risposta alla pandemia è stata spesso sporadica e il picco dei contagi è ben lontano dall'essere raggiunto.

L'apertura della stagione 2020 è ora in programma al Texas Motor Speedway il 6 giugno, mentre due settimane dopo è prevista Road America. Ci saranno doppi appuntamenti in Iowa, a Laguna Seca e sul tracciato stradale di Indy, in quest'ultimo caso scollegati nel tempo: a luglio il primo, il 3 ottobre il secondo.

Irrecuperabili le tappe a Long Beach e Detroit, oltre che ad Austin e al Barber Motorsport Park. Nei primi due casi si tratta di eventi complicati essendo nei centri città, mentre per la corsa Texana occorre rispettare le distanze con il GP di Formula 1, evitando anche i mesi più caldi.

Ancora non è stata fornita una data per St.Petersburg, che si spera di salvare: visto il clima mite della Florida, si pensa forse a un evento ad autunno inoltrato.

Infine, è stata predisposta anche una data di recupero per la Indy 500 qualora le cose volgessero al peggio ed il "lockdown" perdurasse fino ad agosto. La gara verrebbe recuperata il 10 ottobre.

Il calendario rivisto IndyCar 2020

6 giugno - Texas
21 giugno - Road America
27 giugno - Richmond
4 luglio - Indy Road
12 luglio - Toronto
17 luglio - Iowa 1
18 luglio - Iowa 2
9 agosto - Mid-Ohio
16 agosto - Indy qualifica
23 agosto - Indy 500
30 agosto - Gateway
13 settembre - Portland
19 settembre - Laguna Seca 1
20 settembre - Laguna Seca 2
3 ottobre - Indy Road 2
10 ottobre - Eventuale recupero Indy 500
TBA - Saint Petersburg

DALLARAPREMA