FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
9 Lug 2016 [20:08]

Iowa, libere 1: Kanaan al comando

Marco Cortesi

Tony Kanaan ha terminato al vertice della graduatoria nella prima sessione di prove libere in Iowa. Sull’ovale di Newton, il brasiliano del team Ganassi ha preceduto Helio Castroneves e Josef Newgarden che, a dispetto delle grandi richieste fisiche di uno short-track, non ha avuto problemi a mostrarsi al cento per cento. A seguire, si sono piazzati Scott Dixon e Simon Pagenaud. Ai limiti della top-10 ha terminato Juan Pablo Montoya, alle spalle di Ryan Hunter-Reay.

Il pilota di Fort Lauderdale ha avuto un contatto con le barriere, passando su delle irregolarità in curva 3. Le stesse che hanno fatto rischiare anche Marco Andretti. Alexander Rossi si è piazzato undicesimo, avendo completato 125 giri: il vincitore di Indy era finito nelle barriere in un test pre-gara, e ha cercato di recuperare il tempo perduto.

Sabato 9 giugno 2016, libere 1

1 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 186.902 mph (300.790 kmh)
2 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 186.664
3 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 186.585
4 - Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 186.074
5 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 185.71
6 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 185.476
7 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) – KV - 184.945
8 - Ed Carpenter (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 184.944
9 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 184.674
10 - Juan Pablo Montoya (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 184.602
11 - Alex Rossi (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 184.347
12 - Max Chilton (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 184.02
13 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 183.951
14 - Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 183.852
15 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 183.103
16 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 182.063
17 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 181.951
18 - Jack Hawksworth (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 181.895
19 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 181.241
20 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 180.964
21 - Gabby Chaves (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 180.587
22 - Conor Daly (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 179.263
DALLARAPREMA