indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
23 Set 2022 [16:55]

Iron Lynx vince il ricorso e
conquista la 4 Ore di Monza

Michele Montesano

Il fine settimana della 4 Ore di Spa-Francorchamps è già entrato nel vivo, ma la ELMS ha fatto un passo indietro tornando alla gara di Monza. Infatti il team Iron Lynx, dopo aver vinto il ricorso dinnanzi al National Appeal Tribunal della FFSA, è stato dichiarato vincitore della 4 Ore disputata sul Tempio della velocità il 3 luglio scorso.

Il trionfo di classe LMGTE era stato conquistato sul campo da Davide Rigon, Claudio Schiavoni e Matteo Cressoni. Ma, dopo aver tagliato il traguardo, la Ferrari 488 GTE è rientrata in pitlane spinta dalla vettura gemella delle Iron Dames (nella foto sotto). Tale manovra è stata sanzionata con la squalifica al termine della gara (leggi l'articolo QUI).



In seguito, la squadra italiana ha impugnato tale decisione vincendo il ricorso davanti la Corte d’Appello Nazionale della FFSA. La decisione del collegio dei commissari ha confermato che i fatti contestati costituiscono una violazione del regolamento sportivo, tuttavia la squalifica è stata tramutata in una multa da 10.000 €. Ciò significa che Rigon, Schiavoni e Cressoni si trovano ora in seconda posizione nella classifica di classe LMGTE, staccati di 13 punti dalla Porsche del Proton Competition di Gianmaria Bruni, Lorenzo Ferrari e Christian Ried che inizialmente avevano ereditato proprio la vittoria di Monza.


Cetilar