Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
23 Set 2022 [16:55]

Iron Lynx vince il ricorso e
conquista la 4 Ore di Monza

Michele Montesano

Il fine settimana della 4 Ore di Spa-Francorchamps è già entrato nel vivo, ma la ELMS ha fatto un passo indietro tornando alla gara di Monza. Infatti il team Iron Lynx, dopo aver vinto il ricorso dinnanzi al National Appeal Tribunal della FFSA, è stato dichiarato vincitore della 4 Ore disputata sul Tempio della velocità il 3 luglio scorso.

Il trionfo di classe LMGTE era stato conquistato sul campo da Davide Rigon, Claudio Schiavoni e Matteo Cressoni. Ma, dopo aver tagliato il traguardo, la Ferrari 488 GTE è rientrata in pitlane spinta dalla vettura gemella delle Iron Dames (nella foto sotto). Tale manovra è stata sanzionata con la squalifica al termine della gara (leggi l'articolo QUI).



In seguito, la squadra italiana ha impugnato tale decisione vincendo il ricorso davanti la Corte d’Appello Nazionale della FFSA. La decisione del collegio dei commissari ha confermato che i fatti contestati costituiscono una violazione del regolamento sportivo, tuttavia la squalifica è stata tramutata in una multa da 10.000 €. Ciò significa che Rigon, Schiavoni e Cressoni si trovano ora in seconda posizione nella classifica di classe LMGTE, staccati di 13 punti dalla Porsche del Proton Competition di Gianmaria Bruni, Lorenzo Ferrari e Christian Ried che inizialmente avevano ereditato proprio la vittoria di Monza.


Cetilar