Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
24 Set 2022 [16:32]

Spa, qualifiche
Doppia pole per il Cool Racing

Michele Montesano

Sabato perfetto per il Cool Racing. In occasione del quinto round della ELMS, il team francese sul tracciato di Spa-Francorchamps ha conquistato la pole sia in classe LMP2 che in LMP3. È stato Yifei Ye a registrare il miglior crono della sessione fermando le lancette a 2’03”544. Il campione in carica si è dimostrato costantemente il più veloce sui saliscendi delle Ardenne regalando cosi la prima pole position stagionale al Cool Racing. Ci ha provato fino all’ultimo tentativo l’alfiere dell’IDEC Sport Patrick Pilet, ma si è dovuto accontentare del secondo tempo staccato di 3 decimi.

A scattare dalla seconda fila saranno Nicolas Jamin, terzo al volante della Oreca del Panis Racing, e la United Autosports di Phil Hanson. In gran spolvero nelle FP2, Charlie Eastwood ha conquistato il quinto crono nonché la pole di classe ProAm per il Racing Team Turkey. L’ufficiale Ferrari in GT Nicklas Nielsen ha issato in settima posizione l’Oreca preparata da AF Corse precedendo, per soli 43 millesimi, il portacolori del Team Prema Louis Deletraz. La qualifica delle LMP2 è stata divisa esattamente a metà dalla bandiera rossa esposta in seguito al testacoda dell’Oreca di Fabio Scherer alla curva Bruxelles.



Implacabile Malthe Jakobsen (nella foto sopra) che ha siglato la sua quinta pole consecutiva in LMP3. Il danese si è rivelato ancora una volta il più veloce sul giro secco conquistando l’ennesima prima fila per il Cool Racing nella classe cadetta. Il ritmo sostenuto da Jakobsen è stato inavvicinabile per gli avversari, tanto da staccare di 8 decimi la United Autosports di Kay van Berlo secondo al traguardo. A seguire, in seconda fila, Nico Pino, al volante della Duqueine dell’Inter Europol Competition, e Sebastien Alvarez sulla Ligier DKR Engineering.

Pole con brivido in classe LMGTE per la Ferrari del debuttante Conrad Grunewald. Il pilota americano del Kessel Racing appena uscito dai box si è reso protagonista di un leggero contatto con la Ferrari di Diego Alessi. Nessun danno per entrambi con Grunewald che, dopo aver siglato il suo miglior crono in 2’17”074, ha riportato la sua 488 GTE in pitlane osservando il resto della sessione dai box. La scelta si è rivelata vincente poiché nessuno è riuscito a migliorare il suo tempo. Ahmad Al Harthy ha chiuso secondo ad oltre un secondo, terzo crono per Alessi ottenuto proprio sotto la bandiera a scacchi. Quarto tempo per l’Iron Dames Sarah Bovy che ha preceduto la Porsche del leader di campionato Christian Ried in equipaggio con Gianmaria Bruni e Lorenzo Ferrari.

Sabato 24 settembre 2022, qualifica

1 - Lapierre/Kruetten/Ye (Oreca 07-Gibson) - Cool - 2'03"544
2 - Lafargue/Chatin/Pilet (Oreca 07-Gibson) - Idec - 2'03"851
3 - Canal/Jamin/Van Uitert (Oreca 07-Gibson) - Panis - 2'04"172
4 - Hanson/Tappy/Gamble (Oreca 07-Gibson) - United Autosport - 2'04"175
5 - Yoluc/Eastwood/Stevens (Oreca 07-Gibson) - R. T. Turkey - 2'04"282
6 - Kaiser/Laurent/De Wilde (Oreca 07-Gibson) - Mühlner - 2'04"443
7 - Perrodo/Nielsen/Rovera (Oreca 07-Gibson) - AF Corse - 2'04"502
8 - Delétraz/Correa/Habsburg (Oreca 07-Gibson) - Prema - 2'04"545
9 - Ugran/Viscall (Oreca 07-Gibson) - Algarve Pro - 2'04"842
10 - Cimadomo/Beche/Van der Helm (Oreca 07-Gibson) - TDS Vaillante - 2'04"865
11 - Falb/Allen/Peroni (Oreca 07–Gibson) - Algarve Pro - 2'04"891
12 - Hodes/Aubry/Rodriguez (Oreca 07-Gibson) - Virage - 2'04"970
13 - Bradley/Rojas/De Barbuat (Oreca 07-Gibson) - Duqueine - 2'05"560
14 - Sales/Bell/Hanley (Oreca 07-Gibson) - Nielsen - 2'06"365
15 - Dracone/Campana/Pommer (Oreca 07-Gibson) - BHK - 2'07"170
16 - Smith/Benham/Jakobsen (Ligier JS P3-Nissan) - Cool - 2'11"062
17 - Van Berlo/Bentley/McGuire (Ligier JS P3-Nissan) - United Autosport - 2'11"992
18 - Crews/Oliveira/Pino (Ligier JS P3-Nissan) - Inter Europol - 2'12"233
19 - Alvarez/Bukhantsov/Van Rompuy (Duqueine M30-Nissan) - DKR - 2'12"346
20 - Voisin/Caygill/Gehrsitz (Ligier JS P3-Nissan) - United Autosport - 2'12"391
21 - Lloveras/Cristóvão (Ligier JS P3-Nissan) - EuroInternational - 2'12"437
22 - Felbermayr/Catalano/McCusker (Ligier JS P3-Nissan) - RLR - 2'12"443
23 - Jensen/Adcock/Kapadia (Ligier JS P3-Nissan) - RLR - 2'12"913
24 - Maulini/Foubert/Doquin (Ligier JS P3-Nissan) - Cool - 2'13"092
25 - Kaiser/Woodward/Richards (Ligier JS P3-Nissan) - 360 - 2'13"128
26 - Koebolt/De Sadeleer/Serrano (Ligier JS P3-Nissan) - EuroInternational - 2'13"276
27 - Wells/Littlejohn (Ligier JS P3-Nissan) - Nielsen - 2'13"369
28 - Abramczyk/Kaprzyk/Dayson (Ligier JS P3-Nissan) - Inter Europol - 2'13"768
29 - Grunewald/Schandorff/Jensen (Ferrari F488 GTE EVO) - Kessel - 2'17"074
30 - Al Harthy/Sorensen/De Haan (Aston Martin Vantage AMR) - TF Sport - 2'18"185
31 - Ehret/Varrone/Alessi (Ferrari F488 GTE EVO) - Rinaldi - 2'18"297
32 - Pin/Gatting/Bovy (Ferrari F488 GTE EVO) - Iron Lynx - 2'18"333
33 - Ried/Ferrari/Bruni (Porsche 911 RSR) - Proton - 2'18"667
34 - Haryanto/Rump/Picariello (Porsche 911 RSR) - Absolute - 2'19"502
35 - Petrobelli/Hudspeth/Payne (Ferrari F488 GTE EVO) - JMW - 2'19"741
36 - Schiavoni/Cressoni/Rigon (Ferrari F488 GTE EVO) - Iron Lynx - 2'20"580
37 - Fassbender/Robichon/Lietz (Porsche 911 RSR) - Proton - 2'20"629
38 - Hartshorne/Chaves/Adam (Aston Martin Vantage AMR) - TF Sport - 2'20"696
39 - Scherer/Fittipaldi/Hansson (Oreca 07-Gibson) - Inter Europol - Senza tempo
Cetilar