formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
25 Ago 2006 [11:16]

Istanbul - Prove Libere
Piquet 1°, Hamilton 6°

E' iniziata la grande sfida finale della GP2 Series che oppone Lewis Hamilton, 87 punti, a Nelson Piquet, 76. Undici punti di differenza, due appuntamenti al termine della stagione: Istanbul, questo weekend, e Monza il 10 settembre. Hamilton potrebbe chiudere la partita in Turchia già domenica mattina, ma Piquet non è dello stesso avviso e dopo l'incredibile prestazione di Budapest (e il crollo dell'inglese della ART), i giochi sono apertissimi.
Nelle prove libere di Istanbul, Piquet ha nuovamente iniziato al massimo cogliendo il primo tempo con 1'36"753 lasciando Hamilton a 0"780, solo sesto. Un divario che non può non preoccupare la squadra francese.

Al secondo posto un Giorgio Pantano (FMSI) voglioso di lasciare il segno in questo finale di campionato, poi Alexandre Premat e Timo Glock, presenze fisse nel tabellone alto della classifica con le vetture della ART e della iSport. La sorpresa è invece rappresentata da Clivio Piccione, quinto con la monoposto della DPR. Bene la Durango che ha piazzato Lucas Di Grassi all'ottavo posto. Finalmente un acuto di Javier Villa, nono con la seconda Dallara della Racing Engineering che ha Adam Carroll settimo.
Ferdinando Monfardini (Dams) è alla soglia della top ten, undicesimo; Luca Filippi (BCN) è quindicesimo, Gianmaria Bruni (Trident) ventesimo.

Massimo Costa

Nella foto, Nelson Piquet.

I tempi del turno libero, venerdì 25 agosto 2006

1 - Nelson Piquet - Piquet - 1'36"753 - 15 giri
2 - Giorgio Pantano - FMSI - 1'36"965 - 13
3 - Alexandre Premat - ART - 1'37"334 - 11
4 - Timo Glock - iSport - 1'37"362 - 15
5 - Clivio Piccione - DPR - 1'37"416 - 13
6 - Lewis Hamilton - ART - 1'37"533 - 12
7 - Adam Carroll - Racing Engineering - 1'37"841 - 13
8 - Lucas Di Grassi - Durango - 1'37"927 - 15
9 - Javier Villa - Racing Engineering - 1'38"026 - 14
10 - Ernesto Viso - iSport - 1'38"097 - 14
11 - Ferdinando Monfardini - Dams - 1'38"110 - 13
12 - Andreas Zuber - Trident - 1'38"247 - 15
13 - Franck Perera - Dams - 1'38"315 - 15
14 - Alexandre Negrao - Piquet - 1'38"405 - 14
15 - Luca Filippi - BCN - 1'38"435 - 14
16 - Jose Maria Lopez - Super Nova - 1'38"460 - 11
17 - Gianmaria Bruni - Trident - 1'38"599 - 12
18 - Michael Ammermuller - Arden - 1'38"661 - 12
19 - Hiroki Yoshimoto - BCN - 1'38"896 - 13
20 - Nicolas Lapierre - Arden - 1'38"991 - 16
21 - Felix Porteiro - Campos - 1'39"201 - 16
22 - Adrian Valles - Campos - 1'39"203 - 15
23 - Sergio Hernandez - Durango - 1'39"225 - 15
24 - Jason Tahinci - FMSI - 1'39"369 - 14
25 - Fairuz Fauzy - Super Nova - 1'39"621 - 14
26 - Vitaly Petrov - DPR - 1'39"995 - 16
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI