Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
26 Ago 2006 [17:02]

Istanbul, gara 1: Piquet leader solitario, Hamilton secondo

Terza vittoria consecutiva, la quarta stagionale, per Nelson Piquet, assoluto dominatore di Istanbul. Il brasiliano della squadra diretta da Felipe Vargas al via non ha avuto cedimenti, ha infilato per primo la difficile curva che segue i box e si è involato verso una vittoria facile. Piquet si è permesso anche di segnare il giro più veloce che aggiunge un punto ai dieci della vittoria e ai due della pole. Totale, tredici. Lewis Hamilton ha contenuto i danni recuperando con la consueta classe otto punti che gli permettono di mantenere la testa del campionato GP2: 95 contro 89. Ma le lunghezze di vantaggio si sono ridotte a sei quando alla vigilia di Istanbul erano undici. Se Piquet ha vissuto una corsa che ha potuto gestire con tranquillità, Hamilton partendo dalla terza fila ha dovuto compiere diversi sorpassi. Ha infilato in un colpo solo al primo giro Adam Carroll e Jose Maria Lopez impegnati in duello personale, poi ha avuto ragione dell'ostico compagno di squadra Alexandre Premat al 2° giro, infine al 7° passaggio ha infilato Giorgio Pantano. Ma a quel punto Piquet era irraggiungibile e solo un errore di guida o del box nel momento del cambio gomme poteva permettere all'inglese di vedere la Dallara azzurra. Invece il ritardo nel pit-stop lo ha subìto proprio Hamilton per un inconveniente alla ruota posteriore destra. Tornato in pista si è mangiato Jason Tahinci e Sergio Hernandez, davanti a lui perché avevano ritardato il cambio pneumatici, dopo di che era di nuovo secondo.

La Durango festeggia il 5° posto
Buon terzo Premat, la cui posizione di gara rispecchia quella del campionato. Prova maiuscola invece di Timo Glock, quarto nonostante partisse dalla quinta fila. Lucas Di Grassi ha compiuto una delle migliori gare della stagione ed ha regalato alla Durango un bellissimo quinto posto. Non male anche il secondo pilota del team veneto, Sergio Hernandez, undicesimo. Viste le premesse in qualifica, il sesto posto finale sta stretto a Adam Carroll. Settimo, e dunque in prima fila in gara 2, Andreas Zuber della Trident; l'austriaco ha corse decisamente bene e rivede la zona punti. L'ultima volta era stata a Montecarlo. Zuber ha preceduto Alexandre Negrao, compagno di Piquet, che domani partirà dalla pole. Jose Maria Lopez è partito malissimo dalla prima fila e ancora peggio hanno fatto i meccanici della Super Nova che hanno perso quasi un minuto nel pit-stop: non erano pronti al cambio quando l'argentino è entrato ai box...

Luca Filippi centra il 10° posto
Stava disputando una gara delle sue Giorgio Pantano. Terzo alla prima curva dopo la partenza, il padovano della FMSI ha ingaggiato un furioso duello con Premat riuscendo ad averne ragione. Era tranquillamente secondo Pantano, quando dopo il pit-stop un problema meccanico lo ha costretto al ritiro. Al 6° giro, Gianmaria Bruni (Trident) ha vissuto momenti difficili quando ha perso la ruota posteriore dalla sua monoposto nella veloce curva otto. Ferdinando Monfardini (Dams) stava risalendo con la consueta determinazione, ma il mastino mantovano ha perso la chance di concludere nono per la rottura del motore a due giri dal traguardo. Unico italiano al traguardo, Luca Filippi della spagnola BCN. Sempre in difficoltà in qualifica, il rookie piemontese si è ben difeso non risparmiandosi in staccate e sorpassi che gli hanno permesso di ottenere il decimo posto finale.

Massimo Costa

Nella foto, Nelson Piquet (Photo 4).

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 25 agosto 2006

1 - Nelson Piquet - Piquet - 34 giri in 55'59"398
2 - Lewis Hamilton - ART - a 17"879
3 - Alexandre Premat - ART - a 23"964
4 - Timo Glock - iSport - a 24"590
5 - Lucas Di Grassi - Durango - a 36"882
6 - Adam Carroll - Racing Engineering - a 41"706
7 - Andreas Zuber - Trident - a 42"171
8 - Alexandre Negrao - Piquet - a 49"170
9 - Jose Maria Lopez - Super Nova - a 56"946
10 - Luca Filippi - BCN - a 1'03"677
11 - Sergio Hernandez - Durango - a 1'09"515
12 - Franck Perera - Dams - a 1'10"378
13 - Michael Ammermuller - Arden - a 1'12"278
14 - Nicolas Lapierre - Arden - a 1'12"427
15 - Javier Villa - Racing Engineering - a 1'17"383
16 - Vitaly Petrov - DPR - a 1'23"863
17 - Jason Tahinci - FMSI - a 1'33"817

Giro più veloce: Nelson Piquet in 1'36"344

Ritirati
32° giro - Ferdinando Monfardini
30° giro - Felix Porteiro
27° giro - Hiroki Yoshimoto
13° giro - Giorgio Pantano
11° giro - Clivio Piccione
9° giro - Adrian Valles
9° giro - Ernesto Viso
8° giro - Fairuz Fauzy
6° giro - Gianmaria Bruni

Il campionato
1.Hamilton punti 95; 2.Piquet 89; 3.Premat 62; 4.Glock 55; 5.Viso 42; 6.Bruni 33; 7.Lopez 30; 8.Carroll 29; 9.Pantano 28; 10.Ammermuller e Lapierre 25; 12.Negrao 13; 13.Piccione 12; 14.Yoshimoto 9; 15.Perera e Di Grassi 8; 17.Valles 7; 18.Gommendy, Zuber e Monfardini 6; 21.Porteiro 5; 23.Hernandez 3; 22.Filippi 2.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI