formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
23 Set 2006 [13:04]

Istanbul, libere 2: Alex Zanardi da sballo

Alessandro Zanardi e Duncan Huisman si sono ripetuti. Anche nella seconda sessione di prove libere, il duo del Team Italy-Spain ha praticamente dettato legge occupando i primi due posti della classifica. Alex, che ha girato con le gomme usate nella prima sessione è stato incontenibile rifilando al compagno ben sette decimi. “La macchina va molto bene. Ora speriamo che si possa continuare così anche in qualifica. Credo che i miei avversari miglioreranno ed io mi accontenterei anche di piazzarmi nei primi cinque. Bisognerà vedere comunque cosa faranno le vetture a trazione anteriore una volta montate le gomme nuove”, ha spiegato Zanardi.
Ottimista anche Huisman il cui unico pensiero è rivolto al tempo. Grosse nuvole infatti si stagliano minacciose all’orizzonte e la pioggia potrebbe essere il vero grande avversario delle due BMW di Ravaglia. In evidenza ancora una volta Yvan Muller nonostante i cinquanta chili di zavorra a dimostrazione del potenziale che la Seat ha su questa pista. Bene anche Nicola Larini che ha confermato i progressi della Lacetti. Il toscano è soddisfatto delle prestazioni e sta attendendo con ansia la sessione di qualifica.

Max Kolles

Nella foto, Alex Zanardi

I migliori 10 tempi del 2° turno, sabato 23 settembre 2006

1 - Alex Zanardi (BMW 320si) - Ravaglia - 2'06"415
2 - Duncan Huisman (BMW 320si) - Ravaglia - 2'07"155
3 - Yvan Muller (Seat Leon) - Oreca - 2'07"229
4 - Nicola Larini (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet - 2'07"246
5 - Tom Coronel (Seat Leon) - GR Asia - 2'07"332
6 - Rickard Rydell (Seat Leon) - Seat - 2'07"335
7 - Jordi Gené (Seat Leon) - Seat - 2'07"390
8 - Peter Terting (Seat Leon) - Seat - 2'07"531
9 - Jorg Muller (BMW 320si) - Schnitzer - 2'07"578
10 - Maurizio Ceresoli (Seat Leon) - GR Asia - 2'07"630