World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
23 Set 2006 [16:25]

Istanbul, qualifica: la pioggia aiuta Rickard Rydell

La tanto temuta pioggia alla fine è arrivata. Non scrosci violenti, ma una fastidiosa pioggerellina che è stata in grado di congelare la griglia che si era formata dopo un quarto d’ora. A farne maggiormente le spese è stato Alessandro Zanardi che di fatto non ha potuto tentare l’attacco a Rickard Rydell il quale ha ottenuto la terza pole position della stagione. Già in mattinata lo svedese della Seat aveva fatto capire di avere il potenziale per puntare in alto, ma è indubbio che ha avuto una grossa mano dal cielo. Con i se e con i ma non si fa certo la storia, però è sembrato chiaro a tutti che questa volta Zanardi è stato davvero sfortunato. Sia lui sia la BMW avevano tutto per poter ambire alla partenza al palo e proprio quando Alex si stava preparando per l’attacco, il meteo gli ha cambiato i piani. Rimandato dunque l’appuntamento con la prima pole assoluta, resta la consapevolezza di un ottimo risultato che lascia aperte tutte le porte in vista della gara di domani.

Molto bene anche Gabriele Tarquini abile a conquistare la terza posizione nonostante qualche problema al cambio patito in mattinata. Sfruttando la scia di Rydell, l’abruzzese si è istallato al terzo posto al momento opportuno. Un po’ come Yvan Muller che si è assestato in quarta piazza. Quinto posto per Duncan Huisman, un altro dei delusi, mentre è da considerare molto buona la sesta piazza di Nicola Larini confermatosi come il migliore dei piloti Chevrolet. Positiva anche la prova di Augusto Farfus che ancora una volta ha tirato fuori un gran giro ed ha piazzato la sua Alfa 156 in settima posizione assoluta. Attardato il leader del campionato Andy Priaulx, uscito dai box nel momento sbagliato. Per l’inglese, che ha ottanta chili di zavorra, solamente il quindicesimo tempo e un fine settimana che si prospetta davvero in salita. Fra gli Indipendenti la pole position è per Luca Rangoni che ha preceduto Coronel e il compagno D’Aste.

Max Kolles

Nella foto, Rickard Rydell.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Rickard Rydell (Seat Leon) - Seat - 2'06"289
Alex Zanardi (BMW 320si) - Ravaglia - 2'06"427
2. fila
Gabriele Tarquini (Seat Leon) - Seat - 2'06"486
Yvan Muller (Seat Leon) - Oreca - 2'06"700
3. fila
Duncan Huisman (BMW 320si) - Ravaglia - 2'06"806
Nicola Larini (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet - 2'06"871
4. fila
Augusto Farfus (Alfa 156) - N Technology - 2'06"912
Dirk Muller (BMW 320si) - Schnitzer - 2'07"011
5. fila
Peter Terting (Seat Leon) - Seat - 2'07"061
Jordi Gené (Seat Leon) - Seat - 2'07"141
6. fila
Salvatore Tavano (Alfa 156) - N Technology - 2'07"151
Jorg Muller (BMW 320si) - Schnitzer - 2'07"238
7. fila
James Thompson (Seat Leon) - Seat - 2'07"245
Robert Huff (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet - 2'07"367
8. fila
Andy Priaulx (BMW 320si) - RBM - 2'07"638
Luca Rangoni (BMW 320si) - Proteam - 2'07"645
9. fila
Tom Coronel (Seat Leon) - GR Asia - 2'07"823
Stefano D'Aste (BMW 320i) - Proteam - 2'07"895
10. fila
Pierre-Yves Corthals (Honda Accord) - JAS - 2'07"936
Gianni Morbidelli (Alfa 156) - N Technology - 2'08"326
11. fila
Maurizio Ceresoli (Seat Leon) - GR Asia - 2'08"462
Alain Menu (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet - 2'08"675
12. fila
Diego Romanini (BMW 320i) - Wiechers - 2'09"503
Ibrahim Okyay (BMW 320i) - Power - 2'10"755