World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
30 Ott 2021 [10:14]

Imola sostituisce Monza
nel GT World Challenge 2022

Jacopo Rubino

L'apertura 2022 del GT World Challenge Europe rimane in Italia, ma cambia data e sede: anticipata di una settimana, dal 10 al 3 aprile, passando da Monza ad Imola. Una notizia a suo modo storica, perché ad eccezione del 2020 causa pandemia il circuito brianzolo ha sempre ospitato il campionato, compresa la corsa inaugurale del 2011 quando si chiamava Blancpain GT Series.

Il tracciato del Santerno ha accolto il GT World Challenge già due anni fa, sempre con una prova di tipo Endurance, mentre nel 2004 e nel 2005 era stata tappa del vecchio FIA GT. "Siamo stati enormemente impressionati da quando vissuto nel 2020, specialmente perché l'evento fu organizzato con poco preavviso e fra notevoli restrizioni per il Covid", ha commentato il boss della serie, Stephane Ratel. "Quando si è presentata l'opportunità per il 2022, abbiamo lavorato sodo per trasformarla in realtà".

Di recente l'Autodromo "Enzo e Dino Ferrari" è stato inserito anche nel calendario DTM, sempre subentrando a Monza, oltre ad essersi garantito la permanenza nel Mondiale di Formula 1.

Sono stati inoltre anticipati di un giorno i test ufficiali pre-stagione, che si svolgeranno quindi il 7 e 8 marzo, sempre a Le Castellet. Per il resto il calendario è lo stesso già annunciato nelle precedenti settimane, con l'unica altra novità del passaggio di testimone Nurburgring-Hockenheim come location della trasferta in Germania. L'altro round italiano in lista rimane quello di Misano Adriatico, valido per la Sprint Cup, in programma dall'1 al 3 luglio.

Il calendario 2022 del GT World Challenge Europe

3 aprile - Imola (Endurance)
1 maggio - Brands Hatch (Sprint)
15 maggio - Magny-Cours (Sprint)
5 giugno - Le Castellet (Endurance)
19 giugno - Zandvoort (Sprint)
3 luglio - Misano (Sprint)
31 luglio - Spa (Endurance)
4 settembre - Hockenheim (Endurance)
18 settembre - Valencia (Sprint)
2 ottobre - Barcellona (Endurance)
RS RacingVincenzo Sospiri Racing