formula 1

RB19 velocissima e già imprendibile:
Red Bull ha aperto un nuovo ciclo?

Michele Montesano - XPB Images La stagione 2023 di Formula 1 è iniziata sotto la supremazia della Red Bull. La squadra di M...

Leggi »
Regional by Alpine

Test a Le Castellet - 4° turno
Bernier e Smal dettano il passo

La caccia alla conquista della "pole" della due giorni di Le Castellet non c'è stata nel turno finale della Reg...

Leggi »
formula 1

Sticchi Damiani lancia l'ennesimo
allarme sul futuro di Monza in F1

Sono momenti difficili per l'Autodromo di Monza. Il suo futuro nel calendario del Mondiale F1 è sempre più a rischio. Ser...

Leggi »
Regional by Alpine

Test a Le Castellet - 3° turno
Prema leader, Monolite al top

Nel terzo turno dei test della Regional European by Alpine a Le Castellet, è stato infranto il muro dell'1'58". ...

Leggi »
Regional by Alpine

Test a Le Castellet - 2° turno
Antonelli leader nel pomeriggio

E' molto alta la competitività della Regional by Alpine 2023. Ma non è una novità perché anche le stagioni 2021 e 2022, h...

Leggi »
formula 1

Wolff vede la luce in fondo al
tunnel in cui si è ficcata la Mercedes

“I passi in avanti compiuti nella nostra ricerca e sviluppo, nell’aerodinamica, sono molto positivi rispetto a quel che abbia...

Leggi »
30 Ott [10:14]

Imola sostituisce Monza
nel GT World Challenge 2022

Jacopo Rubino

L'apertura 2022 del GT World Challenge Europe rimane in Italia, ma cambia data e sede: anticipata di una settimana, dal 10 al 3 aprile, passando da Monza ad Imola. Una notizia a suo modo storica, perché ad eccezione del 2020 causa pandemia il circuito brianzolo ha sempre ospitato il campionato, compresa la corsa inaugurale del 2011 quando si chiamava Blancpain GT Series.

Il tracciato del Santerno ha accolto il GT World Challenge già due anni fa, sempre con una prova di tipo Endurance, mentre nel 2004 e nel 2005 era stata tappa del vecchio FIA GT. "Siamo stati enormemente impressionati da quando vissuto nel 2020, specialmente perché l'evento fu organizzato con poco preavviso e fra notevoli restrizioni per il Covid", ha commentato il boss della serie, Stephane Ratel. "Quando si è presentata l'opportunità per il 2022, abbiamo lavorato sodo per trasformarla in realtà".

Di recente l'Autodromo "Enzo e Dino Ferrari" è stato inserito anche nel calendario DTM, sempre subentrando a Monza, oltre ad essersi garantito la permanenza nel Mondiale di Formula 1.

Sono stati inoltre anticipati di un giorno i test ufficiali pre-stagione, che si svolgeranno quindi il 7 e 8 marzo, sempre a Le Castellet. Per il resto il calendario è lo stesso già annunciato nelle precedenti settimane, con l'unica altra novità del passaggio di testimone Nurburgring-Hockenheim come location della trasferta in Germania. L'altro round italiano in lista rimane quello di Misano Adriatico, valido per la Sprint Cup, in programma dall'1 al 3 luglio.

Il calendario 2022 del GT World Challenge Europe

3 aprile - Imola (Endurance)
1 maggio - Brands Hatch (Sprint)
15 maggio - Magny-Cours (Sprint)
5 giugno - Le Castellet (Endurance)
19 giugno - Zandvoort (Sprint)
3 luglio - Misano (Sprint)
31 luglio - Spa (Endurance)
4 settembre - Hockenheim (Endurance)
18 settembre - Valencia (Sprint)
2 ottobre - Barcellona (Endurance)

Tutti i nostri Magazine

I Magazine da leggere e sfogliare anche su tablet e smartphone