F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 2
Giltaire doma Slater, De Palo 3°

Da Misano - Massimo Costa - Dutch PhotoLa seconda gara di Misano, primo appuntamento stagionale della Regional European by A...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 2
Buemi vince d’esperienza

Michele Montesano Sebastien Buemi sbanca alla roulette di Montecarlo diventando il pilota più vincere della storia di Formu...

Leggi »
F4 Spanish

Los Arcos - Gara 3
Lammers, ancora lui

Davide AttanasioLe nuvole, cariche di pioggia, si erano minacciosamente addensate sopra il circuito di Navarra, Los Arcos. F...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 1
Ferrari si impone con Rovera-Abril

Michele Montesano La stagione 2025 GT World Challenge Europe Sprint Cup si è aperta nel segno della Ferrari. Se ieri era st...

Leggi »
30 Ott 2021 [10:14]

Imola sostituisce Monza
nel GT World Challenge 2022

Jacopo Rubino

L'apertura 2022 del GT World Challenge Europe rimane in Italia, ma cambia data e sede: anticipata di una settimana, dal 10 al 3 aprile, passando da Monza ad Imola. Una notizia a suo modo storica, perché ad eccezione del 2020 causa pandemia il circuito brianzolo ha sempre ospitato il campionato, compresa la corsa inaugurale del 2011 quando si chiamava Blancpain GT Series.

Il tracciato del Santerno ha accolto il GT World Challenge già due anni fa, sempre con una prova di tipo Endurance, mentre nel 2004 e nel 2005 era stata tappa del vecchio FIA GT. "Siamo stati enormemente impressionati da quando vissuto nel 2020, specialmente perché l'evento fu organizzato con poco preavviso e fra notevoli restrizioni per il Covid", ha commentato il boss della serie, Stephane Ratel. "Quando si è presentata l'opportunità per il 2022, abbiamo lavorato sodo per trasformarla in realtà".

Di recente l'Autodromo "Enzo e Dino Ferrari" è stato inserito anche nel calendario DTM, sempre subentrando a Monza, oltre ad essersi garantito la permanenza nel Mondiale di Formula 1.

Sono stati inoltre anticipati di un giorno i test ufficiali pre-stagione, che si svolgeranno quindi il 7 e 8 marzo, sempre a Le Castellet. Per il resto il calendario è lo stesso già annunciato nelle precedenti settimane, con l'unica altra novità del passaggio di testimone Nurburgring-Hockenheim come location della trasferta in Germania. L'altro round italiano in lista rimane quello di Misano Adriatico, valido per la Sprint Cup, in programma dall'1 al 3 luglio.

Il calendario 2022 del GT World Challenge Europe

3 aprile - Imola (Endurance)
1 maggio - Brands Hatch (Sprint)
15 maggio - Magny-Cours (Sprint)
5 giugno - Le Castellet (Endurance)
19 giugno - Zandvoort (Sprint)
3 luglio - Misano (Sprint)
31 luglio - Spa (Endurance)
4 settembre - Hockenheim (Endurance)
18 settembre - Valencia (Sprint)
2 ottobre - Barcellona (Endurance)
RS RacingLP RacingVincenzo Sospiri Racing