formula 1

Spa - Qualifica Sprint
Piastri imbattibile, Ocon spettacolare

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Oscar Piastri la pole nella qualifica Sprint di Spa. Il leader della classifica mondiale...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Qualifica
Pole schiacciante di Dunne

Luca BassoNon c’è stata storia a Spa-Francorchamps: Alex Dunne è stato nettamente il pilota più veloce della qualifica della...

Leggi »
formula 1

Spa - Libere
Piastri imprendibile

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 arriva a Spa e propone il format del weekend Sprint. Quindi, una sola sessione libera...

Leggi »
formula 1

Hamilton e il dossier
Ferrari per il 2026

Massimo Costa - XPB ImagesI risultati non sono stati quelli sperati nel Mondiale 2025, ma Lewis Hamilton si sta prendendo su...

Leggi »
formula 1

Tutte le novità aerodinamiche
portate dalla Red Bull a Spa

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull ha portato a Spa alcuni aggiornamenti per la RB21. Probabilmente si tratta degli ultim...

Leggi »
formula 1

"Proseguiamo con Russell e Antonelli"
Wolff chiude a Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesIl terremoto non ci sarà. Max Verstappen il prossimo anno rimarrà alla Red Bull e la Mercedes pros...

Leggi »
10 Giu 2025 [16:37]

Jarama la novità 2026
Più potenza per la GEN4

Massimo Costa

I membri del Consiglio Mondiale hanno approvato il regolamento tecnico per la prossima generazione di vetture (GEN4), che sarà introdotto nel Campionato Mondiale ABB FIA Formula E a partire dalla stagione 2026-2027.

Progettata sotto la supervisione della FIA, in collaborazione con la Formula E e con i singoli fornitori (Spark per il telaio, Podium Advanced Technologies e Bridgestone per gli pneumatici), la vettura GEN4 segnerà un'ulteriore svolta in termini di prestazioni.

Dotata di due diverse configurazioni aerodinamiche, con carico aerodinamico elevato e basso, e di trazione integrale permanente, la quarta generazione della monoposto completamente elettrica, vedrà anche un aumento della potenza massima da 350 kW a 600 kW, mentre la sua capacità di rigenerazione raggiungerà i 700 kW (dagli attuali 600 kW).

Per quanto riguarda il calendario 2026, si partirà nel dicembre di questa stagione, precisamente il 6, da San Paolo, poi il 10 gennaio ecco Città del Messico seguita da Miami il 31 gennaio. La gara nella città della Florida viene quindi spostata da metà aprile a fine gennaio. Segue Jeddah, prima doppia gara, poi la novità del Jarama il 21 marzo.

Il circuito che sorge poco fuori Madrid, aveva ospitato i test collettivi lo scorso ottobre sostituendo Valencia, in quei giorni duramente colpita dall'alluvione. Due gare per Berlino, in calendario il 2-3 maggio e non più in luglio, poi Monte Carlo, doppia gara, e il gran finale con Shanghai, Tokyo e Londra, tutte e tre con doppia corsa.

Rispetto al 2025 rimane fuori Jakarta, che in questo 2025 si disputerà il 21 giugno. Nel calendario 2026 vi sono due TBC il 30 maggio e il 20 giugno. Potrebbe arrivare la riconferma di Jakarta, ma si parla anche di un ritorno di Sanya (Cina) o Seul (Corea del Sud), mentre in corsa c'è anche la Thailandia.

Il calendario 2025-2026

6 dicembre 2025 - San Paolo
10 gennaio 2026 - Città del Messico
31 gennaio - Miami
13-14 febbraio - Jeddah (doppia gara)
21 marzo - Jarama
2-3 maggio - Berlino (doppia gara)
16-17 maggio - Monte Carlo (doppia gara)
30 maggio - TBC
20 giugno - TBC
4-5 luglio - Shanghai (doppia gara)
25-26 luglio - Tokyo (doppia gara)
15-16 agosto - Londra (doppia gara)