indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
27 Nov 2022 [21:44]

Jeddah - Gara 2
Magnus vince e chiude un capitolo

Michele Montesano

Tagliando per primo il traguardo del tracciato cittadino di Jeddah, Gilles Magnus ha vinto l’ultima manche del Mondiale Turismo. Dopo 5 stagioni e 108 gare, in Arabia Saudita è definitivamente calato il sipario sul WTCR che abbiamo imparato a conoscere e apprezzare in questi anni. Chiuso questo capitolo, al termine di una stagione a dir poco tumultuosa, è già l’ora di voltare pagina con il nuovo TCR World Tour che a breve svelerà il suo calendario.

Attila Tassi questa volta non ha tentennato e allo spegnimento dei semafori ha mantenuto saldamente la prima posizione. Scattato dalla seconda piazzola, Esteban Guerrieri ha provato a sopravanzare l’ungherese arrivando a ruote fumanti alla prima staccata del secondo passaggio, per poi finire in testacoda nelle vie di fuga. Nicky Catsburg ha così ereditato la seconda posizione incalzato da Franco Girolami e Magnus, lesti a scalzare il compagno di squadra Viktor Davidovski allo start.

Nel corso del terzo giro proprio l’argentino del Comtoyou Racing, nel tentativo di sorpassare Catsburg, è arrivato al bloccaggio alla prima curva centrando in pieno l’incolpevole Tassi che, a sua volta, ha tamponato la Hyundai dell’olandese. Tutti e tre i piloti coinvolti nel rovinoso groviglio sono stati costretti al ritiro. Ad approfittarne è stato Magnus, balzato al comando seguito dal team mate Davidovski e da Mikel Azcona. Il neo campione WTCR ha provato a sopravanzare il portacolori del Comtoyou Racing ma, dopo vari tentativi, ha dovuto desistere accettando di dover festeggiare il titolo con la conquista dell’ultimo podio stagionale.

Con le posizioni di vertice congelare, e Norbert Michelisz saldamente al quarto posto, ad infiammare la gara ci hanno pensato Rob Huff e Nathanaël Berthon. I due piloti hanno dato spettacolo duellando strenuamente sul cittadino di Jeddah. L’inglese ha dato fondo a tutta la sua esperienza per bloccare gli attacchi del francese, a sua volta obbligato a superare Huff per conquistare il secondo posto nella classifica mondiale. Berthon ha dapprima provato l’affondo al quindicesimo passaggio superando la Cupra, salvo poi tagliare la chicane e restituire la posizione. La gara dell’alfiere del Comtoyou Racing è però finita mestamente nel corso del diciassettesimo giro. Berthon ha infilato Huff nell’ultima curva calcolando male gli spazi, il contatto è stato inevitabile con l’Audi RS3 LMS che ci ha rimesso la sospensione anteriore destra. La vettura, rimasta ferma in traiettoria, ha obbligato l’ingresso della safety car neutralizzando la gara fino all’esposizione della bandiera a scacchi.

Huff ha così conquistato la top 5 seguito dal diretto rivale nel WTCR Trophy Tom Coronel. Con il secondo posto di campionato in cassaforte, Nestor Girolami ha lasciato sfilare Daniel Nagy poco prima che la gara venisse neutralizzata. Settimo, l’ungherese ha coronato una bella rimonta cancellando il pessimo avvio. A chiudere la top 10 Tiago Monteiro e Ahmed Khaled BinKhanen. Fanalino di coda Guerrieri costretto a ripartire dal fondo dopo l’errore commesso al secondo giro.

Domenica 27 novembre 2022, gara 2

1 - Gilles Magnus (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 22 giri
2 - Viktor Davidovski (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 0"464
3 - Mikel Azcona (Hyundai Elantra N) - BRC - 0"932
4 - Norbert Michelisz (Hyundai Elantra N) - BRC - 1"314
5 - Rob Huff (Cupra Leon Competición) - Zengő - 1"570
6 - Tom Coronel (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 1"788
7 - Dániel Nagy (Cupra Leon Competición) - Zengő - 2"217
8 - Néstor Girolami (Honda Civic TypeR) - Münnich - 3"030
9 - Tiago Monteiro (Honda Civic TypeR) - Engstler - 3"621
10 - Ahmed Khaled BinKhanen (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 5"057
11 - Esteban Guerrieri (Honda Civic TypeR) - Münnich - 6"309

Giro più veloce: Gilles Magnus 1'16"986

Ritirati
Nathanaël Berthon (Audi RS3 LMS) - Comtoyou
Franco Girolami (Audi RS3 LMS) - Comtoyou
Attila Tasi (Honda Civic TypeR) - Engstler
Nicky Catsburg (Hyundai Elantra N) - BRC

Il campionato
1.Azcona 337 punti; 2.Girolami 254; 3.Berthon 240; 4.Michelisz 222; 5.Magnus 210; 6.Huff 210; 7.Guerrieri 149; 8.Urrutia 137; 9.Ehrlacher 133; 10.Coronel 115.