World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
14 Ott 2022 [19:41]

WSC Group presenta il TCR World Tour
Per i piloti arriva il TCR World Ranking

Michele Montesano

Giornata scoppiettante per il futuro del Turismo internazionale. Dopo l’annuncio da parte della FIA in merito alla chiusura del WTCR, la WSC Group ha presentato il TCR World Tour e il TCR World Ranking. Se il primo sarà un campionato internazionale composto da 9 eventi, il secondo costituisce una classifica globale per i piloti che gareggiano nei campionati TCR di tutto il mondo. Ancora una volta il gruppo diretto da Marcello Lotti, nonché detentore dei diritti del regolamento TCR, punta sull’innovazione per generare maggiore appeal verso le gare Turismo.

Il TCR World Tour nasce per sopperire all’assenza del Mondiale Turismo. Sarà il punto d’incontro fra piloti, team e costruttori e l’idea di rivedere il concetto base del WTCR voluto dalla FIA e dal Promoter Discovery Sports Events. Il campionato sarà composto da 9 eventi selezionati tra quelli delle serie ‘ufficiali’ TCR di tutto il mondo, dando priorità ai migliori circuiti e ai campionati più seguiti. La prima stagione del TCR World Tour partirà nel 2023 dall’Europa e toccherà 4 continenti con un calendario che verrà svelato a breve.

Al termine del campionato, i primi 15 piloti in classifica parteciperanno di diritto alla TCR World Ranking Final che sarà organizzata in collaborazione con Discovery Sports Events. Tale evento si svolgerà nell’arco di 4 giorni con un formato in stile playoff e vedrà la presenza di ben 60 concorrenti (di cui i migliori 45 presenti nel ranking mondiale) per assegnare i titoli piloti, squadre e costruttori.

A tal proposito entrerà in funzione il TCR World Ranking. A partire dal 1° gennaio 2021, la classifica tiene conto dei risultati delle ultime 20 gare disputate da ciascun pilota in base a 2 coefficienti. Il primo in merito alla serie in cui ha preso parte (gare internazionali, regionali, nazionali, di durata e altre gare sprint), mentre il secondo in base al numero di vetture presenti a ciascun evento. Inoltre i piloti che gareggeranno nel TCR World Tour riceveranno un punteggio maggiorato del 50% rispetto alle altre gare titolate TCR.

Entusiasta il patron di WSC Group Lotti: “Abbiamo avuto una proficua collaborazione con la FIA e Discovery Sports Events negli ultimi anni e quindi rispettiamo la loro decisione. Ora siamo pronti a continuare a lavorare insieme per il futuro delle competizioni Turismo. Fin dall'inizio del concetto TCR, WSC ha costruito una vasta comunità di concorrenti. Su questa base siamo fiduciosi che il TCR World Ranking, attraverso il TCR World Tour e la TCR World Ranking Final, darà a team e piloti l'opportunità di continuare a competere a livello globale. Allo stesso tempo, questo piano intende rafforzare la cooperazione che abbiamo instaurato con i promotori delle serie regionali e nazionali”.