FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
20 Ott 2014 [14:49]

Jerez - 1° turno
Hughes leader, Lorandi bene

Da Jerez - Massimo Costa

Nel primo turno dei test collettivi della Eurocup Renault, Alessio Lorandi, Kartista Italiaracing 2014, si è subito ben comportato. Abbassati progressivamente i tempi, con le gomme nuove ha piazzato il sedicesimo tempo assoluto su ventinove partecipanti, primo tra i quattro kartisti presenti (gli altri piloti provengono dalla stessa Renault 2.0, NEC 1.6, F.Ford, F.4 Academy). Il più veloce è risultato Jake Hughes del team ART Junior in 1'41"044, poi Callan O'Keefe della Prema 1'41"821 e Pietro Fittipaldi 1'42"175, alla guida della vettura del team Fortec. Lorandi, unico italiano presente e inserito nel team AVF, ha girato in 1'43"331. Il secondo tra i kartisti è Joonas Lappalainen (Koiranen) con 1'44"123.

Nella foto, Alessio Lorandi (Pellegrini)

Lunedì 20 ottobre 2014, 1° turno

1 - Jake Hughes - ART Junior - 1'41"044 - 38 giri
2 - Callan O'Keefe - Prema - 1'41"821 - 40
3 - Pietro Fittipaldi - Fortec - 1'42"175 - 26
4 - Patricio O'Ward - AVF - 1'42"191 - 37
5 - Louis Deletraz - Kaufmann - 1'42"259 - 32
6 - Max Defourny - ART Junior - 1'42"432 - 32
7 - Dorian Boccolacci - Prema - 1'42"568 - 47
8 - Felix Hirsiger - ART Junior - 1'42"658 - 39
9 - James Allen - ARTA - 1'42"698 - 34
10 - Harrison Scott - AVF - 1'42"704 - 35
11 - Sebastian Morris - Manor MP - 1'42"748 - 28
12 - Ralf Aron - Prema - 1'42"861 - 47
13 - Lasse Sorensen - Manor MP - 1'42"869 - 35
14 - Valentin Hasse Clot - Fortec - 1'42"932 - 43
15 - Joseph Mawson - Fortec - 1'43"294 - 41
16 - Alessio Lorandi - AVF - 1'43"331 - 41
17 - Anton De Pasquale - Kaufmann - 1'43"433 - 48
18 - Valentin Moineault - Manor MP - 1'43"585 - 36
19 - Ferdinand Habsburg - Koiranen - 1'43"598 - 35
20 - Paul Hokfelt - Tech 1 - 1'43"656 - 22
21 - Charlie Eastwood - Fortec - 1'43"659 - 27
22 - Denis Bulatov - ARTA - 1'44"111 - 37
23 - Joonas Lappalainen - Koiranen - 1'44"123 - 40
24 - Kevin Aabol - Tech 1 - 1'44"522 - 38
25 - Niko Kari - Koiranen - 1'44"641 - 39
26 - Bryan Elpitiya - Fortec - 1'44"952 - 44
27 - David Droux - ARTA - 1'44"989 - 38
28 - Nicklas Nielsen - ART Junior - 1'45"196 - 36
29 - Julien Falchero - Koiranen - 1'45"398 - 46