GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySembrava essere in ghiaccio, la pole position di Freddie Slater. Un tempo, i...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
5 Dic 2016 [17:53]

Jerez - 2° turno
Fioravanti e RP davanti a tutti

Massimo Costa - Dutch Photo

Si tinge di tricolore la prima giornata dei test collettivi Formula V8 3.5 a Jerez. Nel secondo turno, con la pista sempre più veloce dopo la pioggia caduta domenica, Damiano Fioravanti della RP Motorsport diretta in pista dalla coppia Pampado-Rocca è salito in vetta alla classifica. Il pilota romano ha atteso i minuti finali della sessione per piazzare il colpo vincente siglando il tempo di 1'28"607. Una bella dimostrazione di forza per Fioravanti dopo anni trascorsi tra alti e bassi nella Euroformula Open e una ulteriore conferma di capacità tecnica per RP Motorsport che riesce a rimanere al vertice pur cambiando i piloti nel suo primo anno di partecipazione alla serie.

Al secondo posto, a 239 millesimi da Fioravanti, ha concluso Harrison Scott. Eccellente il debutto nella V8 3.5 del lungo britannico, ottimamente assistito dalla AVF fresca campione 2016 con Tom Dillmann. Scott aveva già impressionato nel primo turno quando aveva colto il quarto tempo. Nel pomeriggio invece, si è spinto fino a 1'28"846. Rookie, quindi, dominatori della giornata. Al terzo posto però, ecco l'esperto René Binder del team Lotus che, risolti i problemi tecnici emersi in mattinata, ha ottenuto il terzo crono in 1'28"924.

Hanno lasciato il segno anche i giovanissimi Max Defourny, quarto con la seconda monoposto della Lotus, e Steijn Schothorst, buon quinto con l'altra Dallara di RP Motorsport. Il belga e l'olandese hanno rispettivamente ottenuto i tempi di 1'28"949 e 1'28"996. In crescita anche Konstantin Tereschenko (Martin) sesto davanti alla Beitske Visser (AVF) e ad Alfonso Celis che non ha saputo riconquistare il primo posto del mattino risultando soltanto ottavo con Fortec.

Da segnalare le uscite alla curva 9 e 10 di Visser e Scott oltre all'incidente di Yu Kanamaru alla curva 5. Ha finalmente acceso i motori il team Durango portando in pista Facundo Regalia mentre l'invitato Josh Burdon dopo aver girato nel primo turno, nel pomeriggio ha lasciato a Kevin Joerg, pilota GP3 del Renault Academy, la vettura del team Martin.

Lunedì 5 dicembre 2016, 2° turno

1 - Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 1'28"607 - 24 giri
2 - Harrison Scott - AVF - 1'28"846 - 28
3 - René Binder - Lotus - 1'28"924 - 36
4 - Max Defourny - Lotus - 1'28"949 - 28
5 - Steijn Schothorst - RP Motorsport - 1'28"996 - 34
6 - Konstantin Tereschenko - Martin - 1'29"000 - 34
7 - Beitske Visser - AVF - 1'29"318 - 32
8 - Alfonso Celis - Fortec - 1'29"749 - 29
9 - Kevin Joerg - Martin - 1'29"816 - 40
10 - Dorian Boccolacci - Fortec - 1'30"125 - 30
11 - Diego Menchaca - Arden - 1'30"849 - 23
12 - Yu Kanamaru - Arden - 1'30"603 - 20
13 - Facundo Regalia - Durango - 1'30"846 - 30