indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
5 Dic 2016 [17:53]

Jerez - 2° turno
Fioravanti e RP davanti a tutti

Massimo Costa - Dutch Photo

Si tinge di tricolore la prima giornata dei test collettivi Formula V8 3.5 a Jerez. Nel secondo turno, con la pista sempre più veloce dopo la pioggia caduta domenica, Damiano Fioravanti della RP Motorsport diretta in pista dalla coppia Pampado-Rocca è salito in vetta alla classifica. Il pilota romano ha atteso i minuti finali della sessione per piazzare il colpo vincente siglando il tempo di 1'28"607. Una bella dimostrazione di forza per Fioravanti dopo anni trascorsi tra alti e bassi nella Euroformula Open e una ulteriore conferma di capacità tecnica per RP Motorsport che riesce a rimanere al vertice pur cambiando i piloti nel suo primo anno di partecipazione alla serie.

Al secondo posto, a 239 millesimi da Fioravanti, ha concluso Harrison Scott. Eccellente il debutto nella V8 3.5 del lungo britannico, ottimamente assistito dalla AVF fresca campione 2016 con Tom Dillmann. Scott aveva già impressionato nel primo turno quando aveva colto il quarto tempo. Nel pomeriggio invece, si è spinto fino a 1'28"846. Rookie, quindi, dominatori della giornata. Al terzo posto però, ecco l'esperto René Binder del team Lotus che, risolti i problemi tecnici emersi in mattinata, ha ottenuto il terzo crono in 1'28"924.

Hanno lasciato il segno anche i giovanissimi Max Defourny, quarto con la seconda monoposto della Lotus, e Steijn Schothorst, buon quinto con l'altra Dallara di RP Motorsport. Il belga e l'olandese hanno rispettivamente ottenuto i tempi di 1'28"949 e 1'28"996. In crescita anche Konstantin Tereschenko (Martin) sesto davanti alla Beitske Visser (AVF) e ad Alfonso Celis che non ha saputo riconquistare il primo posto del mattino risultando soltanto ottavo con Fortec.

Da segnalare le uscite alla curva 9 e 10 di Visser e Scott oltre all'incidente di Yu Kanamaru alla curva 5. Ha finalmente acceso i motori il team Durango portando in pista Facundo Regalia mentre l'invitato Josh Burdon dopo aver girato nel primo turno, nel pomeriggio ha lasciato a Kevin Joerg, pilota GP3 del Renault Academy, la vettura del team Martin.

Lunedì 5 dicembre 2016, 2° turno

1 - Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 1'28"607 - 24 giri
2 - Harrison Scott - AVF - 1'28"846 - 28
3 - René Binder - Lotus - 1'28"924 - 36
4 - Max Defourny - Lotus - 1'28"949 - 28
5 - Steijn Schothorst - RP Motorsport - 1'28"996 - 34
6 - Konstantin Tereschenko - Martin - 1'29"000 - 34
7 - Beitske Visser - AVF - 1'29"318 - 32
8 - Alfonso Celis - Fortec - 1'29"749 - 29
9 - Kevin Joerg - Martin - 1'29"816 - 40
10 - Dorian Boccolacci - Fortec - 1'30"125 - 30
11 - Diego Menchaca - Arden - 1'30"849 - 23
12 - Yu Kanamaru - Arden - 1'30"603 - 20
13 - Facundo Regalia - Durango - 1'30"846 - 30