Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
5 Dic 2016 [13:56]

Jerez - 1° turno
Celis leader con Fortec

Massimo Costa - Dutch Photo

Tornato sulla Dallara-Gibson del team Fortec, che aveva provato in un test ad Alcaniz pochi giorni dopo l'atto conclusivo della stagione a a Barcellona, Alfonso Celis nel primo turno del test di Jerez della Formula V8 3.5 ha siglato il miglior tempo. Il tester della Force India è emerso nelle battute finali quando la pista, dopo la pioggia caduta domenica, è via via migliorata. Celis ha ottenuto il tempo di 1'31"379 precedendo di quattro decimi Steijn Schothorst (1'31"847) con la monoposto della italiana RP Motorsport. Per l'olandese, seguito dall'ex F.1 Giedo Van der Garde, un risultato eccellente considerando che è la sua seconda volta con questa vettura (la prima fu in un test a fine 2014 con Comtec).

Tra i protagonisti Dorian Boccolacci che in altri test a Barcellona nel dopo campionato aveva girato con AVF e Lotus. Questa volta, il francese ha guidato per il team Fortec ottenendo il terzo tempo in 1'32"028 davanti ad Harrison Scott, convincente con il team campione AVF. L'inglese, che proprio con la squadra spagnola ha disputato la Eurocup Renault era al debutto assoluto ed ha ottenuto il quarto tempo in 1'32"073. Alle sue spalle l'esperta Beitske Visser, con AVF, in 1'32"596. L'unico italiano presente, Damiano Fioravanti di nuovo con RP dopo i test catalani, è ottavo preceduto da Max Defourny e Yu Kanamaru.

Non sono mancate le bandiere rosse. Josh Burdon, campione della Formula Asia, inevitabilmente ha incontrato qualche difficoltà di adattamento girandosi un paio di volte. Problemi per Kanamaru, Defourny e Diego Menchaca. Non ha girato la Durango che avrebbe dovuto schierare Facundo Regalia.

Lunedì 5 dicembre 2016, 1° turno

1 - Alfonso Celis - Fortec - 1'31"379 - 34 giri
2 - Steijn Schothorst - RP Motorsport - 1'31"847 - 34
3 - Dorian Boccolacci - Fortec - 1'32"028 - 32
4 - Harrison Scott - AVF - 1'32"073 - 39
5 - Beitske Visser - AVF - 1'32"596 - 32
6 - Max Defourny - Lotus - 1'32"720 - 25
7 - Yu Kanamaru - Arden - 1'32"947 - 13
8 - Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 1'33"224 - 31
9 - Konstantin Tereschenko - Martin - 1'33"667 - 33
10 - Josh Burdon - Martin - 1'34"872 - 29
11 - Diego Menchaca - Arden - 1'35"841 - 26
12 - René Binder - 1'41"041 - 23