formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
6 Mar 2015 [13:31]

Jerez - 3° turno
Ellinas si conferma leader

Da Jerez - Massimo Costa

Prove di low down force a Jerez, nel secondo giorno dei test collettivi della World Series Renault 3.5. Una idea, del resto non nuova per la categoria, che vorrebbe rendere più emozionanti le gare 1 dei weekend. Con le ali "stese" non è certo stato facile guidare sul tortuoso tracciato andaluso e soprattutto gran lavoro per i piloti e i meccanici per trovare gli assetti giusti, ma Tio Ellinas dopo avere occupato il primo posto giovedì, si è ripetuto nel 3° turno: "Guidare in condizioni di low down è una sfida divertente, stiamo facendo un ottimo lavoro", ha spiegato il cipriota del team Strakka.

Ellinas ha strappato la prima posizione a Matthieu Vaxiviere di Lotus Charouz, ottenendo il crono di 1'28"260, ovviamente riferimento più alto rispetto alla prima giornata. Il francese invece, si è fermato a 1'28"520 davanti al connazionale Tom Dillmann (1'28"680) che sta prendendo sempre più confidenza con la Dallara-Zytek di Carlin. Non finisce di stupire Beitske Visser del team AVF, quarta in 1'28"718 davanti a Jazeman Jaafar (Fortec) in 1'28"957 e Gustav Malja (Strakka) 1'29"102. Tanto lavoro in Draco, settima con Pietro Fantin in 1'29"216, e in Zeta con Johnny Cecotto buon ottavo in 1'29"601. Roberto Merhi (Pons) ha chiuso ventesimo concentrandosi su una serie di prove.

Quattro le bandiere rosse, di cui due esposte nei primissimi minuti della mattina. La prima per l'uscita di Egor Orudzhev, la seconda per Roy Nissany (fermo praticamente tutto il turno per consentire la riparazione della Dallara Tech 1), la terza per la contemporanea giravolta di Meindert Van Buuren e della Visser, la quarta per Orudzhev e Bruno Bonifacio, fuori nello stesso momento. Uscita di pista anche per Nicholas Latifi, ma le prove sono proseguite.

Nella foto, Tio Ellinas (Photo Pellegrini)

Venerdì 6 marzo 2015, 3° turno

1 - Tio Ellinas - Strakka - 1'28"260 - 37 giri
2 - Matthieu Vaxiviere - Lotus Charouz - 1'28"520 - 19
3 - Tom Dillmann - Carlin - 1'28"680 - 33
4 - Beitske Visser - AVF - 1'28"718 - 31
5 - Jazeman Jaafar - Fortec - 1'28"957 - 32
6 - Gustav Malja - Strakka - 1'29"102 - 39
7 - Pietro Fantin - Draco - 1'29"216 - 41
8 - Johnny Cecotto - Zeta - 1'29"601 - 37
9 - Meindert Van Buuren - Lotus Charouz - 1'29"893 - 25
10 - Nyck De Vries - Dams - 1'29"921 - 43
11 - Facundo Regalia - Zeta - 1'30"107 - 38
12 - Oliver Rowland - Fortec - 1'30"260 - 29
13 - Egor Orudzhev - Arden - 1'30"325 - 36
14 - Nicholas Latifi - Arden - 1'30"375 - 16
15 - Sean Gelael - Carlin - 1'30"378 - 33
16 - Alfonso Celis - AVF - 1'30"456 - 40
17 - Bruno Bonifacio - Draco - 1'30"730 - 31
18 - Philo Paz Patrick Armand - Pons - 1'31"140 - 36
19 - Dean Stoneman - Dams - 1'31"230 - 22
20 - Roberto Merhi - Pons - 1'31"519 - 31
21 - Aurelien Panis - Tech 1 - 1'32"058 - 44
22 - Roy Nissany - Tech 1 - 1'36"620 - 8