F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara Finale
Naël-Boya, doppietta KCMG Pinnacle
Slater sbaglia, Colnaghi quarto

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency e Foto GCSMacao, non ti sei smentita neanche stavolta. Nelle corse, in queste cor...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao – Gara
Primo trionfo per la Ferrari e Fuoco

Michele Montesano Sulle strade di Macao Ferrari e Antonio Fuoco hanno apposto per la prima volta il loro sigillo nel FIA GT...

Leggi »
F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo app...

Leggi »
6 Mar 2015 [18:21]

Jerez - 4° turno
La zampata di Vaxiviere

Da Jerez - Massimo Costa

Con una temperatura più che primaverile si è conclusa a Jerez la prima delle due sedute di test collettivi pre-campionato della World Series Renault 3.5. La prossima si terrà ad Alcaniz il 30-31 marzo. Come nel turno del mattino, tutti hanno girato come da regolamento in versione low down force, soluzione aerodinamica che sarà applicata durante i weekend del campionato nel secondo turno libero del venerdì, nella prima qualifica e nella prima corsa del sabato.

Nel quarto turno finale è emerso Matthieu Vaxiviere. Il francese del team Lotus Charouz, con una pista più lenta rispetto alla terza sessione, ha concluso in 1'28"759 battendo Oliver Rowland del team Fortec che era stato a lungo in prima posizione. L'inglese si è poi migliorato fino a concludere con 1'29"178. Sorprendente il terzo posto del rookie Sean Gelael (Carlin) molto bravo a realizzare il crono di 1'29"292 trovando il limite della vettura. Dietro di lui il compagno di squadra Tom Dillmann in 1'29"322. Ad appena sei millesimi dal francese, Jazeman Jaafar (Fortec) in 1'29"328, poi Nyck De Vries della Dams in 1'29"583 davanti al connazionale olandese Meindert Van Buuren (Lotus Charouz). Nella top ten i rookie Bruno Bonifacio, ottimo il suo lavoro per Draco, e il ragazzino indonesiano Philo Paz Patric Armand del team Pons, poi Pietro Fantin con l'altra Dallara Draco.

Positivo il lavoro svolto dal debuttante Roy Nissany di Tech 1. Nonostante i pochi giri compiuti tra giovedì (noie meccaniche) e stamane (subito fuori pista), l'israeliano ha completato un buon run finale. Bene anche Johnny Cecotto; si è poi saputo che la causa delle uscite di pista rimediate giovedì erano dovute a un problema alla sospensione. Dean Stoneman, dopo il terribile incidente nel secondo turno di giovedì, non è stato troppo incisivo. Comprensibile. Tio Ellinas, gran protagonista di questi test, è uscito di pista ed ha perso tempo ai box. Rimane comunque suo il miglior tempo di giornata realizzato nel terzo turno. Da registrare altri fuori pista di Armand, Latifi, Cecotto, Gelael e Panis.

Nella foto, Matthieu Vaxiviere (Photo Pellegrini)

Venerdì 6 marzo 2015, 4° turno

1 - Matthieu Vaxiviere - Lotus Charouz - 1'28"759 - 40 giri
2 - Oliver Rowland - Fortec - 1'29"178 - 34
3 - Sean Gelael - Carlin - 1'29"292 - 27
4 - Tom Dillmann - Carlin - 1'29"322 - 39
5 - Jazeman Jaafar - Fortec - 1'29"328 - 35
6 - Nyck De Vries - Dams - 1'29"583 - 32
7 - Meindert Van Buuren - Lotus Charouz - 1'29"943 - 34
8 - Bruno Bonifacio - Draco - 1'29"948 - 32
9 - Philo Paz Patric Armand - Pons - 1'30"061 - 25
10 - Pietro Fantin - Draco - 1'30"070 - 20
11 - Nicholas Latifi - Arden - 1'30"330 - 17
12 - Egor Orudzhev - Arden - 1'30"342 - 42
13 - Beitske Visser - AVF - 1'30"376 - 41
14 - Roberto Merhi - Pons - 1'30"461 - 34
15 - Roy Nissany - Tech 1 - 1'30"562 - 32
16 - Johnny Cecotto - Zeta - 1'30"705 - 25
17 - Facundo Regalia - Zeta - 1'30"840 - 30
18 - Dean Stoneman - Dams - 1'31"145 - 21
19 - Alfonso Celis - AVF - 1'31"597 - 31
20 - Tio Ellinas - Strakka - 1'31"643 - 7
21 - Aurelien Panis - Tech 1 - 1'31"691 - 17
22 - Gustav Malja - Strakka - 1'31"853 - 42