formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 3° giorno
Newgarden in attesa del Fast Friday

Carlo Luciani Josef Newgarden ha chiuso al comando la terza giornata di prove libere della 109a 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – 1° giorno
Evans apre braccato da Ogier e Tänak

Michele Montesano Il 58° Rally del Portogallo, quinto atto stagionale del WRC, ha preso il via sul lungomare della cittadin...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
21 Ott 2015 [13:02]

Jerez - 3° turno
Vaxiviere... che Spirit!

Da Jerez – Antonio Caruccio

Conclude con il miglior tempo della mattina, e sino ad ora dell’intero test della Formula 3.5 V8, il team Spirit Of Race, la nuova compagine svizzera diretta da Amato Ferrari che ha piazzato davanti a tutti Matthieu Vaxiviere con il tempo di 1’27”331. Il francese, da sempre uno dei più veloci del lotto come dimostrato nella stagione appena conclusasi dove si è laureato vicecampione, ha piazzato la zampata nel ventunesimo dei ventitrè giri percorsi, con un notevole potenziale di miglioramento quando nel primo e secondo settore aveva ottenuto il record, salvo poi dover alzare il piede per essersi trovato davanti un altro pilota più lento. Alle sue spalle, per tre decimi netti, conclude Yu Kanamaru, già rivelazione del finale di stagione World Series con Pons Racing, che dopo il primato di ieri si conferma tra gli attori principali anche oggi. E può ritenersi soddisfatta tutta la Pons Racing, perchè dietro a Kanamaru ha chiuso Matevos Isaakyan, miglior debuttante della sessione. Il russo, ieri un po’ attardato per qualche uscita di troppo, oggi si è ben comportato finendo alle spalle del compagno nipponico.

Molto bene anche i ragazzi provenienti dalla Formula Renault 2.0 con Jake Hughes quarto davanti a Louis Deletraz. L’inglese di Strakka ha dovuto abortire il suo giro veloce a gomma nuova a causa delle bandiere rosse, mentre lo svizzero sta continuando il suo, per ora ottimo, apprendistato con il team Fortec. Bene anche, come spesso accade a Jerez, il team AVF, che vede Marvin Kirchhofer prendere la sesta piazza, davanti al messicano Alfonso Celis. Buffo notare come i due, ottimi amici anche al di fuori della pista, siano quest’anno compagni in GP3 in ART, dove affiancano Esteban Ocon. Chiusura di top-10 per le Arden di Egor Orudzhev del bicampione Eurocup e ALPS Jack Aitken, davanti a George Russell.

Photo Pellegrini

Mercoledì 21 ottobre 2015, 3° turno

1 - Matthieu Vaxiviere - Spirit of Race - 1'27"331 – 23 giri
2 - Yu Kanamaru - Pons - 1'27"631 - 40
3 - Matevos Isaakyan - Pons - 1'27"651 - 29
4 - Jake Hughes - Strakka - 1'27"768 - 32
5 - Louis Deletraz - Fortec - 1'27"956 - 23
6 - Marvin Kirchhofer - AVF - 1'28"029 - 43
7 - Alfonso Celis - AVF - 1'28"042 - 25
8 - Egor Orudzhev - Arden - 1'28"226 – 33
9 - Jack Aitken - Arden - 1'28"227 - 32
10 - George Russell - Strakka - 1'28"273 - 31
11 – Kevin Joerg - Lotus Charouz - 1'28"516 - 28
12 - Gustav Malja - Fortec - 1'28"517 - 38
13 - Aurelien Panis - Tech 1 - 1'28"745 - 20
14 - Jehan Daruvala - Comtec - 1'28"886 - 32
15 - Vladimir Atoev - Carlin - 1'29"250 - 19
16 - Nikita Zlobin - Carlin - 1'29”272 - 29
17 - Mahaveer Raghunathan - Comtec - 1'30"767 - 30