formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
21 Ott 2015 [13:02]

Jerez - 3° turno
Vaxiviere... che Spirit!

Da Jerez – Antonio Caruccio

Conclude con il miglior tempo della mattina, e sino ad ora dell’intero test della Formula 3.5 V8, il team Spirit Of Race, la nuova compagine svizzera diretta da Amato Ferrari che ha piazzato davanti a tutti Matthieu Vaxiviere con il tempo di 1’27”331. Il francese, da sempre uno dei più veloci del lotto come dimostrato nella stagione appena conclusasi dove si è laureato vicecampione, ha piazzato la zampata nel ventunesimo dei ventitrè giri percorsi, con un notevole potenziale di miglioramento quando nel primo e secondo settore aveva ottenuto il record, salvo poi dover alzare il piede per essersi trovato davanti un altro pilota più lento. Alle sue spalle, per tre decimi netti, conclude Yu Kanamaru, già rivelazione del finale di stagione World Series con Pons Racing, che dopo il primato di ieri si conferma tra gli attori principali anche oggi. E può ritenersi soddisfatta tutta la Pons Racing, perchè dietro a Kanamaru ha chiuso Matevos Isaakyan, miglior debuttante della sessione. Il russo, ieri un po’ attardato per qualche uscita di troppo, oggi si è ben comportato finendo alle spalle del compagno nipponico.

Molto bene anche i ragazzi provenienti dalla Formula Renault 2.0 con Jake Hughes quarto davanti a Louis Deletraz. L’inglese di Strakka ha dovuto abortire il suo giro veloce a gomma nuova a causa delle bandiere rosse, mentre lo svizzero sta continuando il suo, per ora ottimo, apprendistato con il team Fortec. Bene anche, come spesso accade a Jerez, il team AVF, che vede Marvin Kirchhofer prendere la sesta piazza, davanti al messicano Alfonso Celis. Buffo notare come i due, ottimi amici anche al di fuori della pista, siano quest’anno compagni in GP3 in ART, dove affiancano Esteban Ocon. Chiusura di top-10 per le Arden di Egor Orudzhev del bicampione Eurocup e ALPS Jack Aitken, davanti a George Russell.

Photo Pellegrini

Mercoledì 21 ottobre 2015, 3° turno

1 - Matthieu Vaxiviere - Spirit of Race - 1'27"331 – 23 giri
2 - Yu Kanamaru - Pons - 1'27"631 - 40
3 - Matevos Isaakyan - Pons - 1'27"651 - 29
4 - Jake Hughes - Strakka - 1'27"768 - 32
5 - Louis Deletraz - Fortec - 1'27"956 - 23
6 - Marvin Kirchhofer - AVF - 1'28"029 - 43
7 - Alfonso Celis - AVF - 1'28"042 - 25
8 - Egor Orudzhev - Arden - 1'28"226 – 33
9 - Jack Aitken - Arden - 1'28"227 - 32
10 - George Russell - Strakka - 1'28"273 - 31
11 – Kevin Joerg - Lotus Charouz - 1'28"516 - 28
12 - Gustav Malja - Fortec - 1'28"517 - 38
13 - Aurelien Panis - Tech 1 - 1'28"745 - 20
14 - Jehan Daruvala - Comtec - 1'28"886 - 32
15 - Vladimir Atoev - Carlin - 1'29"250 - 19
16 - Nikita Zlobin - Carlin - 1'29”272 - 29
17 - Mahaveer Raghunathan - Comtec - 1'30"767 - 30