formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
26 Mar 2014 [17:41]

Jerez - 6° turno
Sirotkin chiude i test pre stagione

Da Jerez - Massimo Costa

E ora si guarda avanti, a Monza. Il tempo per rimediare, riflettere, valutare, non c'è più. Il circuito italiano ospiterà sabato 12 aprile la prima gara stagionale e nulla dovrà essere trascurato da parte delle squadre e dei piloti. Nei tre giorni di Jerez si è lavorato tanto, soprattutto a partire da ieri quando avendo tolto come da nuovo regolamento le bandelle (minigonne), la monoposto ha iniziato a comportarsi diversamente. Sono state quindi rilette diverse impostazioni di assetto e la guida è anche leggermente diversa.

Nel sesto e ultimo turno il team Draco che con Pietro Fantin ha "vinto" il tempo della giornata in mattinata, si è limitato a qualche prova di pit-stop, poi ha fatto le valigie. Poco dopo imitato anche dalla ISR, rimasta con il solo Jazeman Jaafar, mentre Carlos Sainz della Dams è volato in aeroporto, destinazione Kuwait, dove guiderà la Red Bull F.1 in un road show e Oliver Rowland è praticamente rimasto a guardare dopo che si è scoperta una piccola crepa sul telaio dopo una uscita in sabbia.

Gli altri contendenti non si sono risparmiati fino alla fine e si è assistito a un inedito duello tra Sergey Sirotkin (Fortec) e l'ultimo arrivato Tio Ellinas (Pons). Il cipriota, che nei primi due giorni aveva guidato molto bene per Tech 1, si è espresso su ottimi valori anche con la squadra spagnola. Già nel quinto turno aveva alzato considerevolmente il proprio limite, poi oggi ha lottato per il primo posto arrendendosi a tre minuti dalla bandiera a scacchi quando Sirotkin ha realizzato 1'27"358 contro il suo 1'27"579. Il russo, sempre seguito con attenzione dal manager italiano Matteucci, ha disputato una tre giorni di altissimo livello confermandosi uno dei pretendenti al titolo 2014. Buon lavoro finale per il team di Adrian Valles con Zoel Amberg terzo alla chiusura e la sempre più sorprendente Beitske Visser, commossa per avere siglato l'accordo con la squadra spagnola per la stagione 2014, addirittura ottava e in costante miglioramento. In crescita anche Roberto Merhi della Zeta. Lo spagnolo, che pare vicino a raggiungere un accordo con la nuova proprietà russa, sarà però a Estoril venerdì con il team Status.

Mercoledì 26 marzo 2014, 6° turno

1 - Sergey Sirotkin - Fortec - 1'27"358 - 19 giri
2 - Tio Ellinas - Pons - 1'27"579 - 35
3 - Zoel Amberg - AVF - 1'27"657 - 34
4 - Pierre Gasly - Arden - 1'27"744 - 26
5 - Norman Nato - Dams - 1'27"824 - 34
6 - Matthieu Vaxiviere - Lotus Charouz - 1'28"243 - 48
7 - Marco Sorensen - Tech 1 - 1'28"439 - 47
8 - Beitske Visser - AVF - 1'28"453 - 33
9 - Marlon Stockinger - Lotus Charouz - 1'28"701 - 45
10 - William Buller - Arden - 1'28"750 - 20
11 - Will Stevens - Strakka - 1'28"845 - 39
12 - Carlos Sainz - Dams - 1'29"024 - 21
13 - Roberto Merhi - Zeta - 1'29"520 - 25
14 - Matias Laine - Strakka - 1'29"654 - 25
15 - Roman Mavlanov - Zeta - 1'30"077 - 17
16 - Meindert Van Buuren - Pons - 1'30"216 - 30
17 - Jazeman Jaafar - ISR - 1'30"305 - 32
18 - Nikolay Martsenko - Comtec - 1'30"464 - 46
19 - Pietro Fantin - Draco - 1'30"470 - 13
20 - Oliver Rowland - Fortec - no time - 8
21 - Luca Ghiotto - Draco - no time - 4