formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
26 Mar 2014 [15:34]

Visser e AVF, accordo raggiunto

Da Jerez - Massimo Costa

Beitske Visser ha firmato a Jerez, dove si stanno svolgendo i test, l'accordo che la lega al team AVF di Adrian Valles per disputare la World Series Renault 3.5. La 19enne olandese seguirà le orme di Pippa Mann, l'unica ragazza che nella storia della categoria ha partecipato a ben due campionati nel 2007 e 2008. Test hanno invece visto protagoniste, negli anni, Rahel Frey, Susie Stoddart e Alice Powell.

La Visser è la vera sorpresa della WSR. Arriva da due stagioni trascorse nella F.Adac Masters (nel 2013 è stata anche parte del programma Junior Red Bull) dove ha ottenuto tre vittorie (due nel 2012 e una nel 2013) e con coraggio ha deciso di affrontare il grande salto con la Dallara-Zytek 3.5. A dire la verità, Visser pensava inizialmente di correre in F.Renault 2.0, ma quando Valles gli ha chiesto di provare la Dallara 3.5 in un test privato a Monza, non ha saputo dire di no.

Dopo di che, Beitske non è più scesa dalla vettura partecipando ai test di Alcaniz e Jerez, allenandosi anche con la Tatuus 2.0. La Visser ha subito mostrato pecche dal punto di vista della resistenza fisica, ma ha lavorato sodo ed ora regge molto bene le simulazioni gara. Dal punto di vista velocistico è stata sorprendente non accusando particolari problemi nel passaggio dai 145 cv della F.Adac Masters ai 530 della WSR. Non ha mai subìto distacchi pesanti ed è in linea con i piloti della parte bassa della classifica. Valles afferma con sicurezza che la Visser ha un potenziale enorme e che non potrà non fare progressi durante la stagione.