FIA Formula 2

Melbourne – Gara 1
Durksen perfetto, Fornaroli secondo

Luca Basso - Dutch PhotoÈ bastato sorpassare al via Leonardo Fornaroli, nella casella del poleman, e mantenere la prima posi...

Leggi »
formula 1

Melbourne - Libere 3
Piastri leader, Antonelli quinto

Massimo Costa - XPB ImagesAttenzione attenzione: i team stanno scoprendo le loro carte. Nel terzo turno libero, da tradizion...

Leggi »
FIA Formula 3

Melbourne - Gara 1
Primo successo per Ramos

Davide AttanasioUna gara scoppiettante, ricca di colpi di scena e di interventi della safety-car ha aperto 'ufficialment...

Leggi »
IMSA

Sebring – Qualifica
Bis di Vanthoor e BMW, Ferrari in GT

Michele Montesano Dies Vanthoor ha concesso il bis nell’IMSA SportsCar Championship. Dopo aver siglato la pole position del...

Leggi »
World Endurance

IL CASO
Un BoP sempre più stringente
lascia poco margine ai team

Michele Montesano Croce e delizia del FIA WEC, il Balance of Performance (BoP) è da sempre nel mirino di costruttori e tifo...

Leggi »
FIA Formula 2

Problemi ai motori Mecachrome
Shakedown prima di gara 1

Luca Basso - XPB ImagesContinuano i guai con i motori Mecachrome che, dalla loro introduzione nel 2018, non rendono facile l...

Leggi »
8 Feb 2025 [13:39]

Winter Series a Jerez - Gara 1
Vittoria per Colnaghi

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency

Una piccola esitazione in partenza, prontamente recuperata. E poi... una passerella. È stata una passerella in piena regola, e non esageriamo, quella di Mattia Colnaghi (nella foto, in basso) nella prima corsa del campionato invernale Eurocup-3 sul circuito di Jerez. Il sedicenne, della provincia di Monza, ma cittadino del mondo per vicissitudini familiari, ha fatto en plein, conquistando anche il giro veloce che, da queste parti, vale un punto.

Come scritto sopra, lo stacco frizione non era stato dei migliori, con James Egozi (Palou) che ci aveva provato, a sorprendere Mattia. Niente da fare, porta sbarrata. Il prosieguo della corsa, assai tranquilla e priva di sussulti degni di nota, ha visto Colnaghi impostare un ritmo veloce, ma non troppo al limite, relegando l'ex Red Bull Junior Team in una pur sempre onorevole seconda piazza. Il podio a tinte rookie (sei nei primi otto) è stato completato da Maciej Gladysz, che invano ha più volte tentato la mossa su Egozi: la natura di questa pista non concede miracoli.

Partenza coriacea, al contrario, per Andres Cárdenas, che alla fine si è anche concesso il 'lusso' di tenersi dietro Nikola Tsolov. Il bulgaro, quarto al via, si è ritrovato dopo pochi istanti al settimo posto; da lì, forse, si dev'essere ricordato di essere un pilota di Formula 3, e ha iniziato a imporre la legge del più forte, dapprima mettendo pressione a Jesse Carrasquedo, per poi - con il messicano costretto al ritiro al momento del tentativo di sorpasso - avere la meglio di Juan Cota con una mossa da cineteca all'esterno della curva Aspar, terminando la gara quinto.

Bella prestazione per Jules Caranta, che come il compagno di academy Tsolov ha provato a superare Cota, con il classe 2007 che, questa volta, ha fatto le spalle larghe difendendosi come lui sa. Chiudono la zona punti Emerson Fittipaldi Jr., Kacper Sztuka e Oscar Wurz, campione in carica della F4 CEZ e promosso nei dieci grazie alla penalità comminata a Tasanapol Inthraphuvasak (cinque secondi per track limits). In prossimità del giro di formazione, infine, non è riuscito a partire Linus Hellberg, pilota-dirigente (con il fratello Emil) del nuovo team Allay.

Aggiornamento: a causa di una falsa partenza, Cárdenas è stato penalizzato di cinque secondi, quanto basta per vederlo retrocedere dalla quarta alla sesta posizione. Ne hanno approfittato Tsolov e Cota, che sono risaliti rispettivamente al quarto e al quinto posto. Isaac Barashi è stato retrocesso all'ultimo posto per aver richiesto la rottura del parco chiuso in modo tale da poter continuare le riparazioni del mezzo.

Sabato 8 febbraio 2025, gara 1

1 - Mattia Colnaghi - MP Motorsport - 20 giri in 33'02"534
2 - James Egozi - Palou - 2"032
3 - Maciej Gladysz - MP Motorsport - 2"650
4 - Nikola Tsolov - Campos - 7"370
5 - Juan Cota - Drivex - 11"823
6 - Andres Cárdenas - MP Motorsport - 11"963 *
7 - Jules Caranta - Campos - 12"301
8 - Emerson Fittipaldi Jr. - MP Motorsport - 13"398
9 - Kacper Sztuka - Campos - 14"154
10 - Oscar Wurz - Drivex - 15"577
11 - Tasanapol Inthraphuvasak - Campos - 19"573 **
12 - Lenny Ried - Drivex - 30"706
13 - Adám Hideg - Palou - 31"055
14 - Luciano Morano - Palou - 31"575
15 - Lorenzo Castillo - Sainteloc - 32"558
16 - Francisco Macedo - Campos - 33"942
17 - Preston Lambert - Drivex - 35"193
18 - Alexander Abkhazava - MP Motorsport - 37"960 **
19 - Cristian Cantu - GRS - 42"980
20 - Victoria Blokhina - Drivex - 48"558
21 - Emil Hellberg - Allay - 48"925
22 - Alceu Feldmann - Palou - 1 giro
23 - Isaac Barashi - Palou - 1'17"494 ***

* 5" di penalità (falsa partenza)
** 5" di penalità (track limits)
*** retrocesso all'ultimo posto per aver richiesto la rottura del parco chiuso in modo tale da poter continuare le riparazioni del veicolo

Ritirato
Jesse Carrasquedo

Non partito
Linus Hellberg

Il campionato
1.Colnaghi 28 punti; 2.Egozi 18; 3.Gladysz 15; 4.Tsolov 12; 5.Cota 10; 6.Cárdenas 8; 7.Caranta 6; 8.Fittipaldi Jr. 4; 9.Sztuka 2; 10.Wurz 1.
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing