World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
6 Ott 2024 [12:26]

Jerez - Gara 2
Al Azhari vince e riallunga

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency

Non trionfava da quattro corse, Keanu Al Azhari (MP Motorsport) e, per uno come lui, si sta parlando di un'era geologica. Ma nella seconda corsa della F4 spagnola sul circuito di Jerez de la Frontera, il pilota di Dubai ha sfruttato la partenza dal palo come meglio non si sarebbe potuto, involandosi verso curva 1 con un vantaggio sicuro. Al contrario, Mattia Colnaghi (MP Motorsport) si è contraddistinto per un avvio a rilento, ma è stato bravo limitare i danni perdendo una sola posizione nei confronti del compagno Maciej Gładysz.

Una corsa intensa, con pochi sorpassi ma tanto ritmo, spezzata da una sola safety-car, entrata in pista per rimuovere in sicurezza la vettura di Nathan Tye (Campos), al secondo ritiro su due corse fin qui disputate. La ripartenza di Al Azhari, effettuata in un punto inusuale della pista, ha colto tutti di sorpresa, a partire da Gładysz, che a ogni modo non aveva il ritmo del vincitore, il quale con questo risultato ha riportato il distacco su Colnaghi a più ventisei. Per l'italo-argentino una gara che poteva regalare qualcosa di più, ma quello stacco frizione, unito alla difesa di Gładysz, non ha dato il lasciapassare a un risultato ancora più prestigioso.

Fuori dal podio Juan Cota (Drivex) e James Egozi (Campos): per il primo, comunque, la soddisfazione di essersi issato virtualmente quarto nella classifica piloti, con un punto in più di Ernesto Rivera (Campos), sesto classificato nella corsa di cui si sta scrivendo. Hanno chiuso la zona punti Jan Przyrowski (Campos), Griffin Peebles (MP Motorsport) e Thomas Strauven (Rodin), giunto al secondo nono posto consecutivo. Curiosità: nelle prime dieci posizioni si sono piazzati i primi dieci piloti della classifica loro dedicata.

Domenica 6 ottobre 2024, gara 2

1 - Keanu Al Azhari - MP Motorsport - 15 giri in 27'33"834
2 - Maciej Gładysz - MP Motorsport - 0"885
3 - Mattia Colnaghi - MP Motorsport - 1"439
4 - Juan Cota - Drivex - 2"112
5 - James Egozi - Campos - 2"537
6 - Ernesto Rivera - Campos - 3"862
7 - Jan Przyrowski - Campos - 4"240
8 - Griffin Peebles - MP Motorsport - 5"240
9 - Thomas Strauven - Rodin - 6"013
10 - Lucas Fluxá - MP Motorsport - 7"644
11 - Adam Al Azhari - Tecnicar - 8"820
12 - René Lammers - MP Motorsport - 9"441
13 - Matúš Ryba - Drivex - 9"740
14 - Ariel Elkin - Saintéloc - 10"042
15 - Lenny Ried - Monlau - 10"671
16 - Lorenzo Castillo - Tecnicar - 10"987
17 - Christopher El Feghali - Drivex - 13"143
18 - Filippo Fiorentino - Cram - 14"100
19 - Tim Gerhards - Monlau - 14"697
20 - Maximiliano Restrepo - Saintéloc - 15"918
21 - Cristian Cantú - TC Racing - 16"659
22 - Ádám Hideg - Cram - 17"320 *
23 - Alexander Jacoby - GRS - 17"445
24 - Peter Bouzinelos - Rodin - 17"558 *
25 - Andrés Cárdenas - Campos - 17"869 *
26 - Wiktor Dobrzański - Tecnicar - 18"198
27 - Gabriel Gómez - TC Racing - 18"587
28 - Lorenzo Campos - GRS - 20"260 *
29 - Joanne Ciconte - Drivex - 24"970
30 - Enzo Tarnvanichkul - Campos - 26"527
31 - Yevan David - Saintéloc - 26"629 **

* 5" di penalità (track limits)
** 15" di penalità (track limits)

Ritirati
Nathan Tye
Francisco Macedo
Chase Fernandez

Il campionato
1.K.Al Azhari 226 punti; 2.Colnaghi 200; 3.Gładysz 170; 4.Cota 127; 5.Rivera 126; 6.Fluxá 110; 7.Strauven 107; 8.Egozi 105; 9.Peebles 83; 10.Przyrowski 68; 11.Tye 58; 12.Lammers 51; 13.Tarnvanichkul 47; 14.Quintarelli 26; 15.Cárdenas 23; 16.Bouzinelos 20; 17.Hideg 14; 18.Gómez, David 12; 20.Macedo 9; 21.Pedersen 5; 22.Ninovic 4; 23.Gerhards, A.Al Azhari 3; 25.Dedecker 1.
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing