World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
3 Dic 2009 [19:35]

Jerez - La Ferrari promuove
i 'baby in rosso' della F.3 Italiana

E' un Luca Baldisserri soddisfatto quello che si presenta ai media al termine della giornata test premio per i primi tre classificati del Campionato Italiano Formula 3. "I ragazzi si sono sicuramente divertiti, ma hanno anche dimostrato di essere molto professionali. Abbiamo visto che il livello dei giovani in Italia sta crescendo", ha detto il responsabile della Pista della Scuderia Ferrari, confermando anche l'intenzione di estendere l'attività in questo senso. "C'è un progetto, che non è ancora ufficiale, di coinvolgere dei giovani nelle nostre metodologie di lavoro, in cui la CSAI sarà coinvolta. La qualità e l'assenza di errori di tutti i piloti in pista ha mostrato che la F.1 ha bisogno dei giovani, e quale sia la direzione da seguire."

Spiegando le condizioni che hanno visto in pista Zampieri, Zipoli e Sanchez: "Tutti e tre hanno avuto a disposizione più o meno lo stesso numero di giri, quaranta, partendo con lo stesso carico di benzina e con la stessa scelta di gomme durante il loro turno. Sono partiti con gomme intermedie, che hanno comunque un buon grip, per una prima presa di contatto, per poi passare a due stint con gomme usate. Infine si sono utilizzate gomme nuove: prima un treno di hard, poi morbide"

"Abbiamo notato come il livello dei tre piloti sia stato molto simile rispetto al 2008, quando uno dei tre si elevò sopra gli altri. Tutti e tre hanno lavorato bene in pista ma anche nella fase di briefing sia qui a Jerez sia a Maranello, oltre che con il simulatore"
.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar