indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
3 Dic 2009 [19:35]

Jerez - La Ferrari promuove
i 'baby in rosso' della F.3 Italiana

E' un Luca Baldisserri soddisfatto quello che si presenta ai media al termine della giornata test premio per i primi tre classificati del Campionato Italiano Formula 3. "I ragazzi si sono sicuramente divertiti, ma hanno anche dimostrato di essere molto professionali. Abbiamo visto che il livello dei giovani in Italia sta crescendo", ha detto il responsabile della Pista della Scuderia Ferrari, confermando anche l'intenzione di estendere l'attività in questo senso. "C'è un progetto, che non è ancora ufficiale, di coinvolgere dei giovani nelle nostre metodologie di lavoro, in cui la CSAI sarà coinvolta. La qualità e l'assenza di errori di tutti i piloti in pista ha mostrato che la F.1 ha bisogno dei giovani, e quale sia la direzione da seguire."

Spiegando le condizioni che hanno visto in pista Zampieri, Zipoli e Sanchez: "Tutti e tre hanno avuto a disposizione più o meno lo stesso numero di giri, quaranta, partendo con lo stesso carico di benzina e con la stessa scelta di gomme durante il loro turno. Sono partiti con gomme intermedie, che hanno comunque un buon grip, per una prima presa di contatto, per poi passare a due stint con gomme usate. Infine si sono utilizzate gomme nuove: prima un treno di hard, poi morbide"

"Abbiamo notato come il livello dei tre piloti sia stato molto simile rispetto al 2008, quando uno dei tre si elevò sopra gli altri. Tutti e tre hanno lavorato bene in pista ma anche nella fase di briefing sia qui a Jerez sia a Maranello, oltre che con il simulatore"
.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar