formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
17 Ott 2014 [12:17]

Jerez - Libere 1
Vaxiviere apre l'ultimo weekend

Da Jerez - Massimo Costa

È iniziato l'ultimo weekend stagionale della World Series Renault, quello decisivo per l'assegnazione del titolo che vede in lotta Carlos Sainz e Roberto Merhi. I due piloti spagnoli, giovedì hanno partecipato con Renault a un evento nella vicina Siviglia per coinvolgere il pubblico sul non lontano (80 km) circuito di Jerez. Sainz e Merhi hanno anche visitato alcune delle tante cantine di vino presenti nella zona. Ma nel primo turno libero, la ribalta l'hanno lasciata ai loro rivali. Sainz del team Dams ha concluso nono mentre Merhi di Zeta Corse è risultato addirittura ultimo, ventunesimo, a 2"5 dal leader Matthieu Vaxiviere, schierato da Lotus Charouz. Merhi, che nelle ultime due settimane precedenti ha guidato sia a Suzuka sia a Sochi la Caterham nel primo turno libero del venerdì, ha detto che la macchina era inguidabile per via di un forte sottosterzo.

Vaxiviere dunque ha concluso in testa il turno libero con 1'28"823, 195 millesimi meglio di William Buller con Arden, quest'ultimo reduce dalla tappa imolese del FIA F.3 dove ha portato al rientro la Signature. A seguire, Matias Laine (Strakka), Pierre Gasly (Arden), Sergey Sirotkin (Fortec), come Merhi in arrivo da Sochi dove ha debuttato in F.1 nel primo turno libero con Sauber. Tra coloro che si sono cimentati in altre categorie, va citato Marco Sorensen, vincitore della gara 2 GP2 di Sochi, sedicesimo stamane. Luca Ghiotto con Draco ha dovuto impiegare gomme vecchie, nel secondo turno potrà utilizzare treni nuovi.

Come previsto manca la Comtec, che però sarà presente ai test di martedì e mercoledì. Cameron Twynham non è riuscito a essere presente a Jerez mentre Esteban Ocon, che aveva disputato le ultime due tappe di Budapest e Le Castellet, è a Hockenheim per la prova finale del FIA F.3 di cui è il neo campione. Nicholas Latifi invece, ha preferito saltare Hockenheim proseguendo l'esperienza con Tech 1 iniziata a Budapest ed è a Jerez. Con Zeta è tornato Roman Mavlanov, che aveva saltato Le Castellet per disputare il GT Open a Monza, che lo vede in lotta per il titolo.

Nella foto, Matthieu Vaxiviere (Pellegrini)

Venerdì 17 ottobre 2014, libere 1

1 - Matthieu Vaxiviere - Lotus Charouz - 1'28"823 - 20 giri
2 - William Buller - Arden - 1'29"018 - 18
3 - Matias Laine - Strakka - 1'29"109 - 18
4 - Pierre Gasly - Arden - 1'29"142 - 21
5 - Sergey Sirotkin - Fortec - 1'29"282 - 22
6 - Pietro Fantin - Draco - 1'29"282 - 20
7 - Meindert Van Buuren - Pons - 1'29"295 - 17
8 - Marlon Stockinger - Lotus Charouz - 1'29"306 - 19
9 - Carlos Sainz - Dams - 1'29"466 - 20
10 - Oliver Rowland - Fortec - 1'29"635 - 22
11 - Nicholas Latifi - Tech 1 - 1'29"717 - 19
12 - Norman Nato - Dams - 1'29"771 - 21
13 - Jazeman Jaafar - ISR - 1'29"810 - 17
14 - Will Stevens - Strakka - 1'29"968 - 20
15 - Beitske Visser - AVF - 1'29"969 - 22
16 - Marco Sorensen - Tech 1 - 1'30"028 - 18
17 - Luca Ghiotto - Draco - 1'30"074 - 21
18 - Zoel Amberg - AVF - 1'30"215 - 20
19 - Oscar Tunjo - Pons - 1'30"499 - 18
20 - Roman Mavlanov - Zeta - 1'30"847 - 20
21 - Roberto Merhi - Zeta - 1'31"377 - 15