Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Am + Cup
Lemeret e Tribaudini si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La dodicesima edizione delle Lamborghini World Finals ha ufficialmente preso il ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
17 Ott 2014 [16:22]

Jerez - Libere 2
Sainz secondo, Merhi in affanno

Da Jerez - Massimo Costa

21 millesimi hanno separato i due piloti del programma Red Bull al termine della giornata di prove libere a Jerez. Pierre Gasly si è imposto con 1'29"652 al volante della Dallara-Zytek del team Arden e Carlos Sainz si è fermato a 1'29"673. Sorrisi in casa Dams perché lo spagnolo ha svolto un buon programma di lavoro e tutto sembra andare per il meglio verso quella prima gara che potrebbe decidere il titolo 2014. Non si può dire altrettanto per il contendente di Sainz, Roberto Merhi, rimasto nella palude delle ultimissime posizioni. Dopo il primo turno, il pilota Zeta Corse chiudeva la lista dei nomi a 2"5 da Matthieu Vaxiviere, che era il leader. Nel pomeriggio il divario dal primo classificato si è ridotto a 1"344, ma Merhi è diciannovesimo.

Che succede alla Zeta Corse? Lo spagnolo di Castellon non si da pace, afferma che la macchina è inguidabile, ma gli ingegneri non sanno trovare risposte. Il simpatico Merhi, che sotto la tenda del suo ex team di F.3, Prema ,si è gustato due bei cornetti alla panna raccontandoci che forse la sua esperienza con la Caterham potrebbe essersi già conclusa, appare rassegnato. E intanto nel paddock qualcuno ha voluto sottolineare come la doppia trasferta in F.1, Suzuka e Sochi (prove libere con Caterham), alla vigilia di Jerez lo abbia distratto fin troppo. Vedremo nella qualifica 1 se Merhi, o la sua Dallara, saranno tornati quelli a cui ci hanno abituato questa stagione.

Negli ultimi minuti, zampata di Jazeman Jaafar che ha colto il terzo tempo con la vettura ISR bruciando Will Stevens (Strakka), quarto davanti a William Buller (Arden) e un pimpante Oscar Tunjo del team Pons. In sofferenza anche Sergey Sirotkin, altro pilota in arrivo dall'esperienza in F.1 a Sochi, appena sedicesimo mentre Vaxiviere, leader nella prima sessione è risultato soltanto diciassettesimo. Fatica Luca Ghiotto della Draco, diciottesimo, e la squadra italiana si consola con Pietro Fantin, decimo. Molto bene Beitske Visser, undicesima per AVF. La ragazza olandese continua a lanciare segnali importanti. Problemi agli scarichi per Marlon Stockinger il cui motore emetteva un singolare suono.

Nella foto, Pierre Gasly (Pellegrini)

Venerd' 17 ottobre 2014, libere 2

1 - Pierre Gasly - Arden - 1'29"652 - 20 giri
2 - Carlos Sainz - Dams - 1'29"673 - 21
3 - Jazeman Jaafar - ISR - 1'29"978 - 19
4 - Will Stevens - Strakka - 1'30"046 - 13
5 - William Buller - Arden - 1'30"109 - 19
6 - Oscar Tunjo - Pons - 1'30"120 - 20
7 - Oliver Rowland - Fortec - 1'30"162 - 22
8 - Norman Nato - Dams - 1'30"184 - 22
9 - Marco Sorensen - Tech 1 - 1'30"324 - 18
10 - Pietro Fantin - Draco - 1'30"415 - 21
11 - Beitske Visser - AVF - 1'30"530 - 19
12 - Zoel Amberg - AVF - 1'30"627 - 18
13 - Marlon Stockinger - Lotus Charouz - 1'30"629 - 16
14 - Meindert Van Buuren - Pons - 1'30"643 - 19
15 - Nicholas Latifi - Tech 1 - 1'30"667 - 20
16 - Sergey Sirotkin - Fortec - 1'30"672 - 21
17 - Matthieu Vaxiviere - Lotus Charouz - 1'30"847 - 19
18 - Luca Ghiotto - Draco - 1'30"864 - 15
19 - Roberto Merhi - Zeta - 1'30"996 - 15
20 - Matias Laine - Strakka - 1'31"194 - 21
21 - Roman Mavlanov - Zeta - 1'31"211 - 18