gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
6 Ott 2017 [18:45]

Jerez - Qualifica
Leclerc in pole, magia Ghiotto

Da Jerez - Massimo Costa

Ottava pole stagionale di Charles Leclerc al termine della qualifica Formula 2 a Jerez. Il monegasco della FDA ha come al solito guidato benissimo la Dallara del team Prema raggiungendo il crono finale di 1'24"682. Leclerc è a un passo dalla conquista del titolo 2017. Se vincerà la gara 1, per Oliver Rowland non ci sarà nulla da fare. L'inglese della DAMS deve assolutamente cercare di battere Leclerc, ma dalla quarta posizione in griglia di partenza non sarà facile.

Il futuro pilota della Sauber F.1 è quanto mai sereno, quasi sia una formalità quella che lo attende. E, in effetti, è così. Il grosso del lavoro lo ha magnificamente compiuto nella parte centrale della stagione, dopo aver stordito gli avversari con un avvio di campionato travolgente. Ora, può anche permettersi di andare di conversa. Ma di certo, non lo farà. Leclerc è sempre affamato di pole e vittorie, quasi un incontentabile (nel senso buono del termine ovviamente).

Ma in gara 1, troverà un osso duro al suo fianco. Luca Ghiotto ha compiuto una vera magia cogliendo il secondo tempo in 1'24"942 con la Dallara del Russian Time. Il vicentino ha compiuto un lavoro straordinario con il proprio ingegnere, stravolgendo la vettura dopo il turno di prove libere insoddisfacente. Entrato in qualifica al "buio", presa confidenza con la vettura, nel secondo run Ghiotto ha scalato la classifica con prepotenza. Una grande prestazione che arriva dopo la vittoria di Monza in gara 2: "Mi aspetto una corsa piena di sorprese", ha detto Luca, "per via del caldo eccezionale e dell'asfalto che è molto abrasivo. Sarà molto importante gestire al meglio le gomme e penso che nel finale della corsa ci saranno degli improvvisi cali di prestazione". Ghiotto in qualifica non conquistava la prima fila dal secondo appuntamento di Montmelò.

Bella anche la prestazione di Sergio Camara, terzo per MP Motorsport. Il brasiliano ha ottenuto la prestazione più incisiva della stagione. Con lui in seconda fila Rowland, poi a seguire Artem Markelov di Russian Time e Alexander Albon, primo dei piloti ART, con Nobuharu Matsushita settimo. La Rapax è dodicesima con Louis Deletraz, ha fatto fatica il rientrante René Binder. La Trident ha piazzato Santino Ferrucci tredicesimo e Nabil Jeffri diciottesimo. In difficoltà Antonio Fuoco della Prema, quindicesimo. Notevole il debutto di Alex Palou (Campos), undicesimo.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Charles Leclerc - Prema - 1'24"682
Luca Ghiotto - Russian Time - 1'24"942
2. fila
Sergio Camara - MP Motorsport - 1'25"257
Oliver Rowland - DAMS - 1'25"316
3. fila
Artem Markelov - Russian Time - 1'25"422
Alexander Albon - ART - 1'25"426
4. fila
Nobuharu Matsushita - ART - 1'25"450
Nyck De Vries - Racing Engineering - 1'25"470
5. fila
Nicholas Latifi - DAMS - 1'25"477
Norman Nato - Racing Engineering - 1'25"583
6. fila
Alex Palou - Campos - 1'25"600
Louis Deletraz - Rapax - 1'25"627
7. fila
Santino Ferrucci - Trident - 1'25"632
Jordan King - MP Motorsport - 1'25"653
8. fila
Antonio Fuoco - Prema - 1'25"739
Gustav Malja - Racing Engineering - 1'25"916
9. fila
René Binder - Rapax - 1'26"121
Nabil Jeffri - Trident - 1'26"148
10. fila
Sean Gelael - Arden - 1'26"163
Ralph Boschung - Campos - 1'26"647
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI